Home Bevande Macchina per caffè americano: la guida alla scelta

Macchina per caffè americano: la guida alla scelta

di Agrodolce

Se amate il caffè americano e volete averlo sempre a disposizione, valutate l’acquisto di una macchina apposita: ecco la nostra guida.

Sempre più apprezzato anche in Italia, il caffè americano può essere definito come un caffè espresso a cui è aggiunta dell’acqua calda per diluirlo e renderlo più lungo. È proprio la maggiore presenza di acqua a richiedere una tazza più grande per contenerlo, basti pensare ai classici bicchieri take away che permettono di sorseggiare questa bevanda anche in movimento, molto usati negli USA. Per coloro che vorrebbero gustare una tazza di questa bevanda internazionale in qualsiasi momento, dotarsi di una comoda macchina per caffè americano è certamente la scelta giusta. È un piccolo elettrodomestico creato ad hoc per produrre un ottimo American coffee anche a casa, declinato in diverse varianti e modelli.

Caratteristiche e requisiti

Le macchine per caffè americano hanno una struttura fissa caratterizzata dalla presenza di un sistema di filtraggio che può essere permanente o sostituito da filtri usa e getta, di un serbatoio dell’acqua e di un contenitore per il caffè (solitamente in granuli), mentre la caraffa removibile ha la funzione di contenere la bevanda erogata. In commercio esistono macchine semplici e basilari, ma anche dispositivi molto performanti dotati di funzionalità aggiuntive. La scelta deve valutare alcuni fattori determinanti:

  • capienza: il serbatoio dell’acqua e la caraffa possono erogare fino a 5 tazze di caffè se sono di formato medio, ma alcune macchine possono produrre fino a 15 tazze;
  • potenza: può arrivare fino a 1000 Watt;
  • timer: questa funzione permette di programmare l’accensione della macchina impostando l’orario preciso;
  • caraffa termica: è in grado di mantenere il caffè caldo anche per diverse ore, soprattutto se è realizzata in vetro;
  • pulizia automatica: permette il lavaggio automatico dell’intero circuito;
  • tazza termica take away: alcuni modelli includono una tazza termica che può essere comodamente trasportata fuori casa.

Macchina per caffè americano: 4 modelli da scegliere

Ecco una selezione di macchine per caffè americano dal design moderno e innovativo.

  1. Macchina per caffè americano Klarstein. Con i suoi 900 watt di potenza e il filtro permanente in nylon, questo dispositivo permette di ottenere fino a 15 tazze di caffè per un volume massimo pari a 1,5 litri. È dotata della funzione EasyTouch Control, display LCD, intensità impostabile e timer 24 ore. L’utilizzo è semplicissimo e intuitivo ed è possibile selezionare l’intensità dell’aroma scegliendo tra livelli diversi. Pro e contro. Il design moderno, le dimensioni contenute (16,5 x 32,5 x 22 cm) e la funzione EasyTouch che consente una gestione dei comandi touch, sono certamente i punti di forza del dispositivo. Il filtro permanente deve essere igienizzato con cura.
  2. Macchina per caffè americano Aicok. Digitale e automatica, vanta 1000 watt di potenza e timer programmabile. Può erogare fino a 12 tazze di caffè nella caraffa in vetro ultraresistente con comodo manico antiscivolo. Il cestino del filtro è facile da rimuovere e permette una pulizia facile e profonda. Misura 18 x 20 x 30 cm. Pro e contro. Una funzione innovativa permette di mettere in pausa l’ebollizione della miscela per ottenere una prima tazza di caffè concentrato, mantenendo la temperatura della bevanda fino a 40 minuti.
  3. Macchina per caffè americano Electrolux. Realizzata in acciaio inossidabile, vanta 1100 watt di potenza ed è dotata di filtro d’acqua PureAdvantage, serbatoio d’acqua rimovibile, display LCD e caraffa in vetro graduata su entrambi i lati. La caraffa ha una capacità di 12 tazze di caffè ossia di 1,65 litri. La piastra riscaldante permette di mantenere la temperatura per 40 minuti. È presente la funzione programmabile di avvio automatico per 24 ore. Pro e contro. Il selettore di intensità di aroma AromaStrength consente di scegliere e personalizzare l’intensità del caffè dosando gusto e aroma.
  4. Macchina per caffè americano Ariete. Prepara da 4 a 12 tazze di delizioso caffè lungo, sempre caldo e gustoso. Grazie al timer incorporato e al display LCD è possibile programmare l’erogazione del caffè entro le 24 ore. È presente la piastra di appoggio della caraffa in vetro temperato, che mantiene in caldo la bevanda per circa mezz’ora. Il portafiltro è estraibile e facilmente lavabile, mentre la potenza è pari a 2000 watt. Pro e contro. Il sistema anti-goccia permette di interrompere l’erogazione del caffè nel momento in cui si estrae la caraffa, per poi riprendere premendo il pulsante pausa&servi.