Home Cibo Come scegliere la caraffa filtrante ideale

Come scegliere la caraffa filtrante ideale

di Agrodolce

Se non volete bere l’acqua in bottiglia ma quella del rubinetto non vi convince, la caraffa filtrante fa al caso vostro: ecco come sceglierla.

La caraffa filtrante permette di avere sempre a disposizione dell’acqua da bere priva di sostanze inquinanti anche senza acquistarla al supermercato, ma depurando semplicemente quella del rubinetto di casa. Elimina calcare, impurità e sostanze inquinanti dall’acqua del rubinetto in poco tempo grazie al filtro integrato Si tratta di uno strumento che non deve essere confuso con l’impianto di depurazione vero e proprio, un meccanismo elettrico che viene installato vicino al lavello per depurare l’acqua che sgorga dal rubinetto della cucina. La caraffa filtrante, invece, non necessita di elettricità e provvede a eliminare le impurità presenti nell’acqua e a ridurne la durezza, rendendola gradevole da bere e soprattutto salutare. Avere a disposizione in cucina questo tipo di strumento ha certamente notevoli vantaggi, anche tenendo conto dell’ingombro ridotto e del costo abbastanza contenuto.

Guida all’acquisto: funzioni e caratteristiche

La caraffa filtrante è un contenitore verticale trasparente, dotato di coperchio removibile e beccuccio, contenente al suo interno un sistema filtrante ad hoc. Quest’ultimo ha la funzione di depurare l’acqua inserita all’interno della caraffa, che passando attraverso il filtro viene depositata dopo essere stata privata delle componenti inquinanti. Esistono tipologie di filtri differenti, precisamente filtri a carboni attivi o dotati di resine a scambio ionico. Se il primo permette di filtrare molte componenti impure compresi i residui di calcare, il secondo vanta un’azione più diretta generata da una reazione chimica, efficace a più ampio spettro. È importante sottolineare che, in ogni caso, è sempre necessario procedere con la periodica sostituzione del filtro e con la pulizia minuziosa della caraffa, che deve essere sempre tenuta pulita e priva di residui d’acqua depositati a lungo per scongiurare la proliferazione batterica.

Criteri d’acquisto

Prima di acquistare una caraffa filtrante è necessario valutare alcuni parametri legati alla capienza ma non solo. Esistono caraffe con capienza pari a 2 litri, perfette per un uso singolo quotidiano, ma anche caraffe che possono contenere anche fino a oltre 3 litri. È importante scegliere la caraffa che maggiormente si allinea alle effettive necessità familiari, avendo sempre cura di non riempirla completamente se non si ha intenzione di consumarla interamente nell’arco di una giornata. Un altro parametro di valutazione importante è dato dal costo del filtro, che come detto sopra bisogna sostituire a cadenza regolare.

Consigli finali

Le caraffe filtranti sono senza dubbio strumenti molto utili e facili da utilizzare. I vantaggi che possono derivare dall’acquisto di questo tipo di risorse sono numerosi: il risparmio economico, in primis, è evidente se si confronta la spesa per l’acquisto della caraffa e dei filtri con il costo delle casse d’acqua ovviamente spalmato sul lungo periodo. È anche evidente il vantaggio di non dover sollevare e trasportare le bottiglie d’acqua dal supermercato fino a casa. Da non sottovalutare, inoltre, è il contributo notevole nei confronti della tutela dell’ambiente.