8 ricette per festeggiare il Nutella Day
Il 5 febbraio è il Nutella Day: se volete celebrarlo preparando ottimi e golosi dolci, ecco 6 nostre ricette da cui trarre ispirazione e cucinare.
Era il lontano 2007 quando una blogger americana, Sara Rosso, decise di rendere omaggio alla Nutella istituendo, il 5 febbraio, la giornata mondiale della Nutella. Un’idea nata, un po’ per gioco, dalla sua grande passione per la crema alle nocciole più famosa del mondo e che ha avuto dei risvolti inattesi.
Ai fan di Nutella in tutto il mondo, infatti, l’idea è piaciuta moltissimo tanto che, ogni anno il 5 febbraio, il sito creato da Sara dedicato al World Nutella Day registra milioni di utenti che si scatenano anche sui social scambiandosi ricette, video, foto e messaggi. Di fatto, il World Nutella Day è diventato un fenomeno globale e virale al punto che, nel 2015, la fondatrice ha ceduto i diritti del sito al gruppo Ferrero. La ricetta della Nutella è gelosamente custodita da anni ma infinite sono le combinazioni di ingredienti nelle ricette che la vedono protagonista.
In occasione del World Nutella Day si può postare una ricetta o una foto con Nutella su Twitter, Facebook, Instagram o Pinterest. Ma si può anche dedicarle una poesia o una canzone, creare piccole opere d’arte, organizzare feste a tema o avvicinare qualcuno per la prima volta ad un emozionante assaggio.
Se state pensando anche voi di festeggiare, magari scegliendo uno di questi modi, ecco 8 ricette che vedono la Nutella protagonista indiscussa di golosità.
Torta pandoro con crema e Nutella
La Torta con pandoro crema e Nutella è imperdibile se avete ancora qualche pandoro in dispensa avanzato dopo le feste di Natale. Il pandoro tagliato a pezzi diventa la base del dolce, il cuore morbido di crema e Nutella è racchiuso da un secondo strato di pandoro. Super veloce.
Muffin alla Nutella
Raffinati e semplicissimi, i muffin alla Nutella sono perfetti per una colazione energetica ma anche per feste di compleanno e buffet. Potete arricchire la copertura di Nutella con mascarpone o formaggio fresco, diventerà molto più densa e golosa.
Torta magica alla Nutella
La torta magica alla Nutella lo è per davvero, per prepararla infatti servono solo due ingredienti: le uova e la Nutella. Giusto il tempo di portare il forno alla temperatura desiderata e l’impasto è pronto per essere cotto. Più facile di così…
Tiramisù alla Nutella
Un classico intramontabile, rivisitato con l’aggiunta di un generoso strato di Nutella che si alterna ai savoiardi e alla tradizionale crema al mascarpone. Successo assicurato con grandi e piccini, potete prepararlo in anticipo e anche in coppette monoporzione.
Rotolo di Nutella
Anche il rotolo di Nutella, o Salame del Re, è ormai un classico della cucina italiana: preparato con la pasta biscotto, simile al pan di spagna ma più soffice, racchiude un ripieno di crema spalmabile alla nocciola. Perfetto per essere inzuppato in un bicchiere di latte, questo dolce piacerà proprio a tutti.
Dorayaki con la Nutella
Si, è vero, in Giappone sono farciti tradizionalmente con la crema di fagioli rossi. Ma la versione con la Nutella ha decisamente conquistato buona parte dell’Occidente (e non solo) facendo diventare questi piccoli pancake una tentazione a cui è difficile resistere.
Semifreddo alla Nutella
Il semifreddo alla Nutella è un dolce al cucchiaio di grande effetto, non complesso ma che richiede un po’ di attenzione riguardo alla quantità di zuccheri da introdurre in base agli ingredienti utilizzati. Perfetto per un fine pasto raffinato, può essere guarnito a piacere con nocciole, cioccolato o pistacchi.
Ravioli di Nutella
Idea sfiziosa e golosa, perfetta anche per le feste di Carnevale, i ravioli di Nutella si preparano in poco tempo e hanno solo 30 minuti di riposo. Composti da una pasta frolla ripiena, possono essere decorati con zucchero a velo, cioccolata o zuccherini colorati.