10 ristoranti pizzerie da provare a Milano
Il ristorante pizzeria è un concept di locale molto tradizionale: ne abbiamo selezionati per voi 10 da provare assolutamente a Milano, dove la cucina e la pizza vengono affiancate in modo moderno.
Se non è complicato trovare una buona pizza tonda a Milano, non si può dire la stessa cosa quando ci si mette alla ricerca di un ristorante pizzeria, ovvero un locale dove si può mangiare una buona pizza e, allo stesso tempo, gustare anche dei buoni piatti. Locali di questo tipo, beninteso, ce ne sono tanti, se non addirittura troppi. Capita molto spesso, però, che le proposte non siano all’altezza né sul fronte della pizza, né su quello della cucina.
Ci sono, però, alcuni ristoranti pizzerie dove entrambe le proposte sono soddisfacenti. Si va da locali in cui la carta è assolutamente paritaria, ad altri in cui accanto al menu pizza, sempre preponderante, è presente una valida proposta anche per chi ha altri interessi gastronomici. C’è la pizzeria con carta hamburger, quella con piatti vegetariani e vegani, quella che affianca la cucina locale o regionale, anche se il classico è l’abbinamento con i piatti napoletani. Noi di Agrodolce ne abbiamo scelti 10 da provare nel 2023.
- Modus – Via Andrea Maffei, 12
- Giolina – Via Felice Bellotti, 6
- Cocciuto – Varie Sedi
- Eataly – Pizza & Cucina – Piazza Venticinque Aprile, 10
- mosso – Via Angelo Mosso, 3
- Bioesserì Brera – Via Fatebenefratelli, 2
- Bioesserì Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci, 11
- Pizzium – Varie Sedi
- Candiani 66 – Via Giuseppe Candiani, 66
- Sophia Loren Restaurant – Via Cesare Cantù, 3
- La mappa delle pizzerie con cucina di Milano
- Conclusione
Modus – Via Andrea Maffei, 12
Pizze contemporanee con lievito madre e farine di grani integrali locali macinati a pietra si abbinano a un menu di cucina d’ispirazione cilentana con omaggi alla cucina meneghina come la mini pizza fritta alla Milanese con ossobuco di vitello. A firmare entrambi i menu di Modus è Paolo De Simone.
Giolina – Via Felice Bellotti, 6
Danilo Brunetti sforna pizze in stile napoletano contemporaneo dall’abbondante cornicione in un ambiente che ricorda una casa milanese degli Anni ’70. In alternativa si possono ordinare gli hamburger con bun artigianale e burger di giovenca sannita dal menu parallelo Mio cugino Alfredo.
Cocciuto – Varie Sedi
Pizza e cucina si equivalgono nei locali di Michela Reginato e Paolo Piacentini. Alla pizza che Matteo Messina interpreta in stile napoletana contemporanea con cornicione importante e topping creativi, si affianca la cucina degli chef Alessandro Laganà e Mattia Fabris, ex di cucine stellate. Nel menu cucina, piatti creativi, hamburger, pokè e sharing Tapas.
Eataly – Pizza & Cucina – Piazza Venticinque Aprile, 10
Nello stesso menu si trovano pizze con due tipi di impasto – con grani antichi od originale – che danno origine a due tipi di cotture e piatti stagionali della tradizione italiana. Entrambi sono preparati con ingredienti che è possibile acquistare nello stesso negozio.
mosso – Via Angelo Mosso, 3
Pizze stagionali a lievito madre, impasti con farine macinate a pietra, semi-integrali e integrali, e ingredienti a filiera corta per il topping. A prepararle da mosso è Daniele Falcone, già referente milanese di Franco Pepe. Se la pizzeria è aperta solo la sera, la cucina lo è anche a pranzo e propone ricette di stagione con ingredienti freschi e piatti vegetariani e vegani.
Bioesserì Brera – Via Fatebenefratelli, 2
Aperto da colazione a cena, Bioesserì Brera è un locale orientato al business dove pizza e piatti sono improntati al biologico. Le pizze sono 10, si può scegliere tra l’impasto classico e quello integrale, sempre a disposizione quello senza glutine. Interessante anche il menu della cucina firmato da Federico Della Vecchia. Dolci e torte sono della pasticceria Baunilla.
Bioesserì Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci, 11
Come Biosserì Brera, anche nella seconda insegna dei fratelli Borgia, gli ingredienti sono biologici e a firmare la proposta Federico Della Vecchia. Si possono ordinare sia dal menu pizza, sia da quello della cucina, ma l’ambiente è glamour e i piatti sono improntati alla riedizione dei classici della tradizione regionale.
Pizzium – Varie Sedi
Pizze d’ispirazione regionale, tutte con cornicione regolare, unite a una proposta di cucina senza fronzoli che sembra arrivare dritta dai fornelli di una mamma napoletana. Semplicità, servizio informale, prezzi più che abbordabili: questi gli ingredienti di Pizzium, con i suoi 8 locali in città.
Candiani 66 – Via Giuseppe Candiani, 66
Siamo nel quartiere Bovisa, dove Candiani 66 è un ristorante dalla doppia anima. Pizze classiche e bun artigianali a pranzo per una clientela più easy fatta di studenti. Pizze gourmet e cucina raffinata a cena per una clientela molto più esigente e con un buon budget.
Sophia Loren Restaurant – Via Cesare Cantù, 3
La pizza firmata da Francesco Martucci e una carta in cui si respira a pieni polmoni l’aria campana è quello che si trova al Sophia Loren Restaurant. Oltre alle 13 pizze che portano a spasso per tutta la regione e ai piatti culminano negli Scialatelli ai frutti di mare, c’è una buona scelta di fritti e di mozzarelle.
La mappa delle pizzerie con cucina di Milano
Clicca qui per visualizzare la mappaConclusione
Sono queste secondo il nostro parere le 10 pizzerie con cucina che vale la pena di provare a Milano. Ma potete segnalarcene altre e saremo felici di provarle.