Come condire il cous cous
Una volta sgranata, questa piccola pastina in chicchi precotta è perfetta da preparare quando si ha poco tempo. Per i condimenti non c’è che l’imbarazzo della scelta: con queste 10 ricette sta a voi scegliere come condire il cous cous.
Se da tradizione per preparare il cous cous ci vogliono ore, grazie a quello precotto che si trova facilmente al supermercato è molto semolice portare in tavola un piatto di questa gustosa pietanza. Questa piccola pastina in chicchi, ben sgranata e condita, è infatti perfetta da realizzare quando si ha poco tempo. Perché per cuocerla serve soltanto qualche minuto e un po’ di acqua (o brodo) bollente, per far sì che i grani gonfino e si reidratino. Poi, per i condimenti, non c’è che l’imbarazzo della scelta: con queste 10 ricette sta a voi scegliere come condire il cous cous.
- Peperoni ripieni di cous cous
- Cous cous con ceci e dressing di coriandolo e lime
- Cous cous con il tonno
- Cous cous invernale con pollo e arancia
- Cous cous con spinaci e pomodori
- Arancini di cous cous
- Polpette di cous cous con zucca
- Cous cous alla trapanese
- Tajine di verdure
- Biscotti al cous cous, senza burro e uova
Peperoni ripieni di cous cous
I peperoni ripieni di cous cous sono un piatto vegetariano particolarmente sfizioso. Svuotati e poi farciti con un ripieno succulento, vengono cotti al forno fino a quando non diventano morbidi dentro e dorati in superficie. Sani e nutrienti, sono ideali per tutti quelli che vogliono ridurre il loro consumo di carne. Inoltre, così preparati, i peperoni possono essere serviti sia come antipasto che come portata principale.
Cous cous con ceci e dressing di coriandolo e lime
Ricetta fit, ideale per stare anche un po’ attenti alla linea, il cous cous con ceci e dressing di coriandolo e lime è fresco e aromatico. E adatto sia a chi segue un’alimentazione vegetariana, sia per una dieta vegana.
Cous cous con il tonno
Il cous cous con il tonno è un piatto unico sano ed equilibrato, perfetto per gli sportivi o per chi vuole seguire un’alimentazione bilanciata, ma gustosa. Scopri come prepararlo con zucchine e avocado. Per la nostra ricetta occorrono pochi e semplici ingredienti: cous cous, filetti di tonno sott’olio o al naturale, zucchine, un avocado e un limone.
Cous cous invernale con pollo e arancia
Il cous cous invernale con pollo e arancia è la versione del piatto di origine marocchina che più si presta ad essere gustato durante le stagioni fredde. Per realizzarlo non servono che pochi e comuni ingredienti oltre qualche spezia che potete comunque variare in base ai vostri gusti. Tutto quello che la pietanza richiede è, principalmente, del cous cous precotto, del petto di pollo e delle arance fresche.
Cous cous con spinaci e pomodori
Il cous cous con spinaci e pomodori è un primo piatto semplice e veloce da preparare, adatto anche a commensali vegetariani e vegani. Può essere preparato con largo anticipo e conservato in frigorifero. In questo caso abbiamo scelto di servirlo in calice, così da rendere la presentazione più gradevole e originale.
Arancini di cous cous
Gli arancini di cous cous sono una variante estiva del tradizionale street food siciliano. Proprio come il riso, anche il cous cous si presta ad essere compattato a forma di sfera, impanato e fritto. Per la farcitura scegliete zucchine e scamorza oppure sostituitele con ricotta e melanzane fritte, o piselli e fontina.
Polpette di cous cous con zucca
Facili e veloci, da realizzare con il Bimby (ma volendo anche a mano), le polpette di cous cous con zucca si realizzano con zucca, arance, curry e scamorza. Croccanti e profumate, sono ideali da servire sia come secondo piatto, sia come antipasto o finger food.
Cous cous alla trapanese
Il cous cous alla trapanese è una ricetta tradizionale della cucina siciliana ed in particolare della città di Trapani. A differenza del cous cous marocchino che prevede un condimento a base di carne e verdure, quello trapanese si prepara con pesci da zuppa e insaporiti con paprika.
Tajine di verdure
La tajine di verdure è un piatto leggero e salutare, con peperoni, pomodori, melanzane e zucchine. Per una variante croccante potete aggiungere carote crude tagliate a julienne o sostituire alcune di queste verdure con ortaggi di stagione. Per realizzare la tajine di verdure usate cous cous precotto seguendo le indicazioni sulla confezione, seguite quindi le indicazioni della ricetta e completate, infine, il piatto con foglie di menta fresca.
Biscotti al cous cous, senza burro e uova
I biscotti al cous cous senza burro e uova sono dei pasticcini golosi, facili e veloci da realizzare in casa. Privi di qualsiasi ingrediente di origine animale, si confezionano con farina, farina di mandorle, cous cous, sciroppo d’acero e olio di girasole. Vengono poi farciti con un cucchiaino di marmellata e sono perfetti per essere consumati in in diversi momenti della giornata: a colazione, merenda o come salutare snack spezza fame.