Il Ratafià è un liquore abruzzese delizioso. Scopriamo di più sulle sue origini e su come si può preparare in casa.
Conoscete il tipico aperitivo abruzzese? Una combinazione di vino e gassosa, dalle origini molto antiche: lo champagnino.
Anche in Italia, precisamente in Abruzzo, apre un ristorante con gli NFT. Si tratta del sushi bar Oishi Japanese kitchen.
Via Principe Umberto, Santo Stefano di Sessanio, AQ, Italia
Un viaggio nei territori della regione forte e gentile attraverso 20 ricette e la testimonianza di Franco Franciosi, chef e portavoce dell’Abruzzo.
Aprudia è il ristorante a Giulianova (TE) in cui lo chef Enzo Di Pasquale esprime la sua idea di cucina fatta di ontrasti e prodotti ben selezionati.
Una questione di gusto è il titolo del nuovo WSI Smart Talk del 2 settembre, un incontro da chef, pizzaioli e vignaioli per discutere del nuovo futuro.
Siamo stati a Meet Abruzzo 2020, un evento in cui abbiamo potuto sperimentare la cucina di transumanza e imparare dagli chef.
Se non avete mai pensato ad Avezzano come meta per gourmet è l’ora di ricredervi: Mammaròssa è il ristorante che fa per voi.
Località Prato Cardillo, 67031 Castel di Sangro AQ
Un viaggio nel vero senso della parola per apprezzare e conoscere il vino: domenica 14 Luglio da Sulmona parte il Treno del Vino.
Lunedì 28 torna la quinta edizione di Meet in Cucina Abruzzo: cuochi affermati e emergenti si incontrano per disegnare il futuro alimentare dell’Abruzzo.
Vasto è una cittadina che ha molto da offrire, in particolare durante la bella stagione: se capitate in città, ecco dove mangiare.
Il Consorzio Tutela Vini D’Abruzzo ha ideato Percorsi, una mappatura dell’Abruzzo, delle realta eno-gastronomiche e storico artistiche.
La patata turchesa è un tubero delle montagne abruzzesi, oggetto di riscoperta negli ultimi anni e diventata Patrimonio Agroalimentare Tradizionale.