La cucina d’Abruzzo: il territorio, le parole di uno chef e 20 ricette tipiche
Un viaggio nei territori della regione forte e gentile attraverso 20 ricette e la testimonianza di Franco Franciosi, chef e portavoce dell’Abruzzo.
Nuove aperture: Aprudia, nella mente dello chef Enzo Di Pasquale a Giulianova
Aprudia è il ristorante a Giulianova (TE) in cui lo chef Enzo Di Pasquale esprime la sua idea di cucina fatta di ontrasti e prodotti ben selezionati.
Una questione di gusto: gli chef discutono il futuro su WSI Smart Talk
Una questione di gusto è il titolo del nuovo WSI Smart Talk del 2 settembre, un incontro da chef, pizzaioli e vignaioli per discutere del nuovo futuro.
5 cose che ho imparato sulla cucina di Transumanza a Meet Abruzzo 2020
Siamo stati a Meet Abruzzo 2020, un evento in cui abbiamo potuto sperimentare la cucina di transumanza e imparare dagli chef.
Quando anche Avezzano diventa fine dining: il caso di Mammaròssa
Se non avete mai pensato ad Avezzano come meta per gourmet è l’ora di ricredervi: Mammaròssa è il ristorante che fa per voi.
Materia Prima, Castel di Sangro
Materia Prima a Castel di Sangro, provincia de L’Aquila, è un ristorante gourmet che riscopre l’Abruzzo grazie allo chef Dell’Armi.
Torna il Treno del Vino sulla Transiberiana d’Italia
Un viaggio nel vero senso della parola per apprezzare e conoscere il vino: domenica 14 Luglio da Sulmona parte il Treno del Vino.
I cuochi abruzzesi si incontrano per innovare la tradizione
Lunedì 28 torna la quinta edizione di Meet in Cucina Abruzzo: cuochi affermati e emergenti si incontrano per disegnare il futuro alimentare dell’Abruzzo.
Vasto in 12 ore: i locali imperdibili
Vasto è una cittadina che ha molto da offrire, in particolare durante la bella stagione: se capitate in città, ecco dove mangiare.
L’Abruzzo non è un paese per vecchi: ecco perché
Il Consorzio Tutela Vini D’Abruzzo ha ideato Percorsi, una mappatura dell’Abruzzo, delle realta eno-gastronomiche e storico artistiche.
La Cenerentola dei tuberi: riscoprire la patata turchesa
La patata turchesa è un tubero delle montagne abruzzesi, oggetto di riscoperta negli ultimi anni e diventata Patrimonio Agroalimentare Tradizionale.
Specialità tradizionali: il brodetto alla vastese
Il brodetto alla vastese è una specialità tradizionale così importante da essere oggetto di un disciplinare: ecco come prepararlo.
La top 3 dei piatti migliori del Reale di Niko Romito
Siamo stati dallo chef Niko Romito al Reale Casadonna di Castel di Sangro: questi sono i piatti che più abbiamo apprezzato del menu degustazione Ideale.
Agnello cacio e uova: ricetta abruzzese
L’agnello cacio e uova è un piatto abruzzese della tradizione pasquale: l’agnello è cotto in padella e arricchito da una salsa di formaggio pecorino e uova.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Terrina di salmone
La terrina di salmone è un antipasto molto gustoso, il salmone affumicato racchiude un cuore morbido di formaggio spalmabile e croccanti cetriolo,
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 350 per 100 g