Se avete in programma un viaggio nella Sicilia Occidentale tra Palermo, Agrigento e Trapani, ecco una guida completa per mangiare, visitare e dormire.
La Tuma Persa è uno dei prodotti cult della Sicilia ma dopo la frana del 2018 nell’agrigentino i produttori sono molto in difficoltà.
Se siete in Sicilia, in particolare ad Agrigento, vi suggeriamo 5 piatti ideali con cui scoprire la città: li ha preparati lo chef Nino Ferreri.
Inycon 2019 è la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità: non perdete l’appuntamento a Menfi dal 21 al 23 giugno.
Lo chef 2 stelle Pino Cuttaia lancia Cooking Med, un progetto che ha lo scopo di celebrare il mediterraneo dal punto di vista culturale e gastronomico.
A Menfi, dal 19 al 21 giugno, si festeggiano i 20 anni di Inycon, manifestazione dedicata al vino e al cibo di questa affascinante porzione di Sicilia.
Una delle diatribe gastronomiche più discussa e mai risolta nella tradizione siciliana. Si dice arancino o arancina?
Gli scoppi e i crepitii degli ultimi fuochi d’artificio lasciano di nuovo spazio ad un magnifico cielo stellato: si conclude così la XIX edizione di Inycon, tenutasi in una Menfi che per tre giorni, dal 20 al 22 giugno, è stata percorsa in lungo e largo da migliaia di persone accorse nella cittadina agrigentina per
Inycon 2014 è una manifestazione enogastronomica che si tiene a Menfi, Agrigento, dal 20 al 22 giugno. Vi raccontiamo perché vale la pena partecipare.
Lampedusa è una delle nostre isole più belle. Dove mangiare a colazione, pranzo, aperitivo e cena lo scoprite su Agrodolce.
L’Oste e il Sacrestano di Peppe e Chiara è una piccola gemma di passione enogastronomica tra le vie di Licata. Ce lo racconta Roy Paci.
Angelo Pumilia è lo chef di La Foresteria, resort siciliano in provincia di Agrigento, a Menfi. Roy Paci ce ne propone un racconto.
Pino Cuttaia è lo chef e proprietario del ristorante La Madia di Licata. Roy Paci racconta la sua esperienza a tavola con il grande chef siciliano.