Antipasti
Alici ripiene di pomodori secchi, per l’aperitivo
Le alici ripiene possono essere un secondo piatto, ma anche un ottimo antipasto come finger food nella versione con i pomodori secchi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Polpette di melanzane e patate
Le polpette di melanzane e patate sono un piatto vegetariano sfizioso e semplice da preparare, per un aperitivo o come secondo piatto: la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Cialledda: dalla Puglia
La cialledda è un tipico piatto povero della tradizione pugliese, che raccoglie tutti i sapori e i profumi della terra di Puglia.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 250 per 100 g
Carpaccio di polpo verace: è estate
La marinatura in frigorifero per il polpo è un altro modo per rendere le fettine ancora più tenere e delicate: si scioglieranno in bocca!
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 81 per 100 g
Bruschette con alici, olive taggiasche e prezzemolo
Le alici arriganate sono tipiche delle regioni del Sud Italia come Basilicata, Calabria e Puglia: ecco le bruschette con questo pesce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Cestino di bacon con uovo e formaggio: colazione salata
Il cestino di bacon con uovo e formaggio è un’ottima alternativa alla colazione dolce: ecco la ricetta completa per tutti gli amanti di questa consuetudine.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Alici panate ripiene di scamorza con insalatina di radicchio
Le alici panate sono un piatto davvero sfizioso che si può servire come antipasto o per accompagnare la seconda portata: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 475 per 100 g
Crema di baccalà con bottarga e crostini
La crema di baccalà con bottarga con crostini è servita in tazza, quindi è perfetto da servire durante un aperitivo tra amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 425 per 100 g
Strudel salato con tomini di capra al miele
Lo Strudel salato con tomini di capra al miele è un antipasto perfetto, seguite la ricetta passo passo
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 410 per 100 g
Harumaki: involtini giapponesi
Gli harumaki sono la versione giapponese degli involtini primavera, sono ripieni di carne di maiale e verdure saltate: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 160 per 100 g
Bruschetta con feta aromatizzata
La feta è un formaggio molto apprezzato, ancora meglio se aromatizzato con alcune erbette avete mai provato questo mix su una bruschetta?
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Acciughe sotto sale: farle in casa si può
Le acciughe sotto sale sono una conserva casalinga che permette di sfruttare i pesci tutto l’anno in numerose ricette: ecco come farla.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 128 per 100 g
Pomodori ripieni di pane: in Toscana li fanno così
I pomodori ripieni di pane sono una ricetta tipica della cucina toscana. Scopri come farcirli con pane, cipolla e basilico.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Calamari farciti di capperi, all‘aneto
I calamari farciti sono una ricetta mediterranea realizzata con ingredienti semplici: ecco la ricetta condita con capperi all’aneto.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Caprese esotica: con il mango e la papaia
La caprese è un’insalata usata come antipasto tipico italiano: ecco la ricetta della versione esotica con papaia e mango.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 190 per 100 g