Antipasti
Antipasto in crosta di capodanno: gamberoni, prugne e brie, parmigiano e tomino
Gamberoni, formaggio: cosa vi piace mangiare in attesa dell’ultima notte dell’anno? Ecco un antipasto in crosta di capodanno.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 510 per 100 g
Insalata con gelatina di arance e aringa: per l’antipasto
L’aringa è un pesce dal sapore particolare, tuttavia insieme alla gelatina all’arancia e alla misticanza dà vita ad un antipasto che piacerà a tutti.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Insalata al prosecco: per le feste
L’insalata al prosecco è un antipasto facile e veloce da preparare per proporre ai vostri commensali una portata d’ingresso particolare e d’effetto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Asparagi e prosciutto: per l’antipasto
Gli asparagi con prosciutto e briciole gustose sono un antipasto classico e sfizioso da proporre per una cena con gli amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 160 per 100 g
Flan di broccoli, leggeri e salutari
Il flan di broccoli, un antipasto semplice e saporito, molto facile da far mangiare anche ai bambini che non amano le verdure.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Frizzante all’uva: per l’aperitivo
Il frizzante all’uva è un antipasto davvero veloce da preparare, ma perfetto per stupire i vostri commensali con un semplice bicchierino.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 235 per 100 g
Capesante alle erbe fini: per l’aperitivo
Le capesante alle erbe fini sono un antipasto perfetto per le feste: ecco come realizzare al barbecue.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 23 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Vol au vent con funghi e fontina: per l’antipasto
I vol au vent funghi e fontina sono un piatto perfetto per la cena della vigilia di Natale: ecco come si realizzano.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Carciofi ripieni di crescenza: la ricetta
I carciofi ripieni di crescenza sono un secondo piatto di verdure semplice da preparare: utilizzate carciofi cimaroli che non hanno barba interna.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 295 per 100 g
Caramelle di sfoglia noci e pere: per l’aperitivo
Le caramelle noci e pere sono un delizioso dolce da gustare accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco a fine pasto.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Crocchette di formaggio con insalatina di pere
Le crocchette di formaggio sono sfiziosissimi bastoncini croccanti su un gustoso letto dolce-salato: al contadino non far sapere…
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 625 per 100 g
Calamari fritti con composta di arancia e cipolla rossa
I calamari fritti in composta di arancia e cipolla rossa sono un ottimo antipasto di pesce da proporre in apertura di pranzo o cena.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 445 per 100 g
Mousse di pere e tofu al ribes: antipasto vegan
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Carpaccio di porcini, sedano e parmigiano con pane al rosmarino e uva
Il carpaccio di porcini, sedano e parmigiano con pane al rosmarino e uva è un antipasto che unisce diverse sapori in un mix delizioso.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 120 per 100 g
Fagottini di bresaola e ricotta: antipasto sfizioso
I fagottini di bresaola e ricotta sono un antipasto freddo facile da preparare in poco tempo: ecco la nostra ricetta con noci e rucola.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 684 per 100 g