Attualità
Tradotto per voi: il vino di oggi ha bisogno del cemento
Il vino prodotto in botti di cemento ha innegabili vantaggi: li esploriamo insieme all’esperto del The Guardian, David Williams.
Tradotto per voi: Come ordinare il vino, consigli per principianti
Quando siete al ristorante, vi viene il panico al momento di ordinare il vino? Niente paura: ecco 9 consigli per principianti per scegliere il vino.
Frizzerino: la rivoluzione della glacette da vino che non va in frigo
Frizzerino è una glacette da vino innovativa, ideata da Maurizio Moretti e già presente in diversi esercizi: ecco perché ci piace.
Come si produce un vino responsabilmente?
A Gavi 100 tra produttori ed esponenti del panorama del vino nazionale si sono riuniti per redigere la Carta del Vino Responsabile.
Dimmi che vino bevi e ti dirò chi sei: trovare il vino su misura
Filippo Bartolotta, sommelier e wine educator, è l’autore del libro Di Che Vino Sei? Il metodo migliore per scoprire il vino più adatto a ogni personalità.
L’eleganza nel bicchiere: è arrivato il black wine
Il black wine, che si sta diffondendo in tutta Europa, è un vino rosso molto scuro e dal retrogusto di mora, e si abbina a cibi ricchi e sostanziosi.
Attenzione: in molti vendono vino Chianti contraffatto
Un giro di oltre duemila venditori sta spacciando vino Chianti contraffatto, spesso prodotto tramite kit di preparati chimici anche a casa.
Passioni italiane: 9 calciatori prestati al mondo del vino
In Italia le passioni per il vino e per il calcio sono forti e alcuni le uniscono: ecco 9 calciatori della serie A che producono vino.
Winelivery: vino, birra e cocktail a portata di click
Arriva Winelivery, l’enoteca virtuale che consegna a domicilio vini, birre e drink a temperatura in 30 minuti: scopriamo come funziona il servizio.
Terre di Toscana e Golosizia: dal 4 marzo più di 600 etichette e cibo stellato
Torna Terre di Toscana e Golosizia, la manifestazione dedicata al cibo e alle etichette migliori della regione: a Camaiore dal 4 al 6 marzo.
La consacrazione del prosecco: e se diventasse patrimonio dell’umanità?
Il Prosecco DOCG punta a consolidare il proprio successo: le colline del Prosecco infatti potrebbero diventare patrimonio dell’Unesco nel 2018.
Vino: a cosa serve il Coravin?
Il Coravin è un piccolo strumento made in USA simile a un cavatappi che permette la mescita del vino senza stappare la bottiglia: scoprite in che modo.
I Migliori Vini Italiani: 600 e più etichette a Roma dal 16 al 19 febbraio
Dal 16 al 19 febbraio vi aspetta a Roma I Migliori Vini Italiani, la manifestazione dedicata al mondo vitivinicolo made in italy, con più di 600 etichette.
Wine&Siena 2017: tutto quello che c’è da sapere
Al via il 21 e 22 gennaio a Siena Wine&Siena, l’evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze vinicole made in Italy: ecco gli eventi da non perdere.
Eleonora Guerini: il futuro del vino secondo me
Dopo l’uscita della guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso abbiamo scambiato qualche chiacchiera sul vino con uno dei curatori, Eleonora Guerini.