Filetto alla Wellington
Preparato con pasta sfoglia, funghi e speck, il filetto alla Wellington è per eccellenza l’arrosto delle feste: scoprite come cucinarlo.
- Difficoltà
- alta
- Preparazione
- 1h 40'
- Calorie
- 650 per 100 g
Crème brûlée
La crème brûlée è un dolce al cucchiaio di origine francese conosciuto e diffuso in tutto il mondo: scoprite come prepararlo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Riposo
- 40 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Tartufi al cioccolato
I tartufi al cioccolato sono dei deliziosi dolci di origine francese a base di cioccolato fondente: scoprite la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 450 per 100 g
Ricetta delle lingue di gatto
Biscottini semplici che però conquistano anche i palati più esigenti, le lingue di gatto sono ideali se accompagnate a del tè o assaporate a fine pasto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 440 per 100 g
Tortini al cioccolato fondente
I tortini al cioccolato sono un dessert tipico della pasticceria italiana: scoprite come preparare questa bontà dal cuore fondente.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Lasagne
Le lasagne al forno sono un primo piatto di origine emiliana diffuso su tutto il territorio nazionale: scoprite la ricetta con Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 20'
- Calorie
- 650 per 100 g
Vitello tonnato
Il vitello tonnato è un piatto tipico piemontese, ormai diffuso in tutta Italia. Scoprite come prepararlo con la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 10'
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Tortino di patate e salsiccia
Il tortino di patate e salsiccia è un antipasto appetitoso preparato con ingredienti poveri ma sostanziosi: scoprite come prepararlo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Tortellini con ragù alla bolognese
I tortellini al ragù bolognese sono uno dei simboli della cucina dell’Emilia Romagna. Vi proponiamo la ricetta tipica di questa pasta ripiena e del ragù.
- Difficoltà
- alta
- Preparazione
- 1h 45'
- Riposo
- 8 ore
- Calorie
- 450 per 100 g
Finocchi gratinati
I finocchi gratinati con besciamella e formaggio sono un contorno invernale goloso e adatto all’alimentazione dei bambini: scoprite la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Insalata di finocchi e olive taggiasche
L’insalata di finocchi e olive nere taggiasche, con arance e noci, è un contorno invernale semplice e veloce da preparare; scoprite la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 115 per 100 g
Hamburger fatto in casa
L’hamburger è una specialità americana, ma la sua origine è tedesca. Scoprite come prepararlo a casa con Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Crostini al salmone affumicato
I crostini al salmone possono essere l’antipasto ideale per un pranzo festivo. Scopritene procedimento e ingredienti su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Carpaccio di pesce spada
Il carpaccio di pesce spada è un piatto freddo molto diffuso nella penisola italiana. Scoprite come prepararlo al meglio con la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 230 per 100 g
Strudel di mele
Lo strudel di mele è il dolce tipico dell’Alto Adige: scoprite come realizzare la ricetta originale a base di pasta sfoglia, mele golden e cannella.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Calorie
- 370 per 100 g