Non mi sono mai lanciato in esperienze estreme; da piccolo mi piaceva mangiare, chiacchierare e andare al supermercato. Non era tanto la cucina ad attirare la mia attenzione ma il putiferio di piatti e parole che giravamo attorno al tavolo. Ero l’unico bambino che non si alzava da tavola durante i pasti. Pensavano fossi molto educato ma in realtà ero uno che di lavoro, avrebbe voluto parlare di cibo. Nato a Messina, vivo a Milano e mangio ovunque.
“Cosa fai a Capodanno?” è una delle domande più temute dell’anno: qualsiasi cosa scegliate, ecco tutti i pro e i contro per ogni scenario.
Siamo tornati indietro nel tempo per ricordarci tutti i piatti forti del Natale in Italia negli anni ’80: e voi ve li ricordate? Ecco un breve elenco.
Un agrume antico che solo adesso sta trovando vita al supermercato è il bergamotto, frutto fiore all’occhiello della Calabria del sud. Ve lo raccontiamo.
Consegnate le borse di studio volute da Bonaventura Maschio e AIS per incentivare lo studio dei giovani sommelier verso il mondo della distillazione.
Dopo che Belen, sbagliando, ha cacciato Selvaggia Lucarelli dal suo locale, la domanda nasce spontanea: potendolo fare, tu chi cacceresti?
Quali sono le parole del cibo più abusate negli ultimi 10 anni? Dalle declinazioni del food fino ad arrivare all’ossessione più grande, la foto, eccone 17.
Si conclude dopo 6 intesi mesi l’avventura di Expo Milano 2015: vi raccontiamo la nostra esperienza diretta, dal cibo alle persone, a ciò che ci è rimasto.
Non ti bastano le uova e squilla il telefono mentre hai le mani in pasta: ecco 10 tra le peggiori disavventure che possono accadere in cucina.
Quali sono quei cibi che, mangiati freddi il giorno dopo, sono ancora buoni e forse anche di più di quando appena preparati? Noi ne abbiamo scelti 10.
Passare le vacanze in un villaggio con formula all inclusive è la ricetta per un disastro: ecco 13 disavventure gastronomiche in cui potreste incappare.
Non tutti devono saper cucinare qualsiasi piatto tradizionale: ecco per esempio, ad ammissione di un siciliano, cosa in Sicilia non cucineranno mai bene.
Nel 2014 i primi 10 ristoranti del mondo includevano L’Osteria Francescana di Massimo Bottura. Cosa succederà nel 2015?
Se per il primo maggio non avete intenzione di cimentarvi in picnic all’aria aperta, vi consigliamo alcuni ristoranti per godervi un pranzo in relax.
Dal biglietto di ingresso al costo di trasporto e vitto. Tutti i prezzi che bisogna conoscere per organizzare un viaggio in vista di Expo 2015.
Per concedersi un dolce strappo alla regola di tutto rispetto, vi consigliamo 12 uova di Pasqua gourmet, da Guido Gobino a Maglio.