Non mi sono mai lanciato in esperienze estreme; da piccolo mi piaceva mangiare, chiacchierare e andare al supermercato. Non era tanto la cucina ad attirare la mia attenzione ma il putiferio di piatti e parole che giravamo attorno al tavolo. Ero l’unico bambino che non si alzava da tavola durante i pasti. Pensavano fossi molto educato ma in realtà ero uno che di lavoro, avrebbe voluto parlare di cibo. Nato a Messina, vivo a Milano e mangio ovunque.
Il cannolo di ricotta è uno dei dolci siciliani più amati, ma come mangiarlo senza incappare in errori da principianti? Ecco poche semplici regole.
Che sia in casa o al ristorante, il capodanno riserva sempre mille sorprese: noi vi prepariamo ai 10 momenti peggiori che potrebbero capitarvi.
Uno tra i momenti più intensi delle feste è la cena della Vigilia. Abbiamo raccolto i 10 peggiori momenti di questo eventi, tutti da ridere.
Gli italiani, viziati da una qualità e varietà di cibo con pochi rivali nel mondo, tende a essere un po’ critico verso le cucine degli altri: come?
La spesa per i pranzi e le cene delle feste sono l’incubo di molti: dal traffico al caos al supermercato, ecco i momenti peggiori.
A Natale anche il cesto di frutta deve essere preparato ad arte, mescolando frutta fresca, secca e disidratata: vi diamo alcuni consigli per comporlo.
A Natale, in cui è forte il valore dato alla tavola, come si comporta un siciliano che alla buona tavola è da sempre legato? Ve lo raccontiamo noi.
Corso di Porta Ticinese, 18, 20123 Milano MI, Italy
Dopo la brutta vicenda di Buddy Valastro, anche il famosissimo cuoco scozzese Gordon Ramsay è al centro di vicende non proprio piacevoli.
Una delle diatribe gastronomiche più discussa e mai risolta nella tradizione siciliana. Si dice arancino o arancina?
In Sicilia stare a tavola è un rito oltre che un piacere. Abbiamo raccolto tutte le cose che fanno arrabbiare un siciliano nei confronti del cibo.
La moda di fare dolcetto o scherzetto è da tempo arrivata anche in Italia: vi forniamo la lista dei dolci che dovete pretendere durante la questua.
Earth Defenders è il tema del nuovo progetto sociale di Lavazza e Slow Food, presentato assieme al calendario 2015 al Salone del Gusto di Torino.
La stagione migliore per comprare e cucinare la zucca è sicuramente tra settembre e novembre: vi consigliamo 5 modi di prepararla, salata o dolce.
Apre a Milano Lievito madre di Gino Sorbillo, una delle aperture più attese nella città che è ancora alla ricerca della sua pizza perfetta.