Non mi sono mai lanciato in esperienze estreme; da piccolo mi piaceva mangiare, chiacchierare e andare al supermercato. Non era tanto la cucina ad attirare la mia attenzione ma il putiferio di piatti e parole che giravamo attorno al tavolo. Ero l’unico bambino che non si alzava da tavola durante i pasti. Pensavano fossi molto educato ma in realtà ero uno che di lavoro, avrebbe voluto parlare di cibo. Nato a Messina, vivo a Milano e mangio ovunque.
Tra i frutti estivi più consumati, la prugna o susina possiede tante qualità benefiche e un gusto piacevole che la rende adatta a molti usi in cucina.
Il melone, frutto dal profumo intenso, è dolce e rinfrescante: vi raccontiamo le varietà reperibili sul mercato e alcuni modi per usarlo in cucina.
Non tutti hanno la fortuna di trascorrere il Ferragosto in una splendida località di mare. Per chi rimane in città, ecco 10 ottimi consigli.
Quando si è in partenza si cerca di non lasciare nulla nel frigorifero per evitare che si rovini: vi consigliamo alcuni modi per svuotarlo con gusto.
L’anguria, fresca e succosa, è uno dei frutti più amati della stagione estiva. Vi consigliamo 5 modi alternativi per servirla, dalla colazione al dopocena.
La passione per il vino contagia diverse categorie di persone, ognuna a suo modo: abbiamo quindi stilato un elenco di degustatori e le loro caratteristiche.
La granita è una delle specialità siciliane più amate, ma per saperla mangiare in maniera corretta bisogna tenere conto di alcuni passaggi fondamentali.
L’albicocca è il primo frutto dell’estate e spesso viene impiegata in succhi di frutta o mangiata in purezza: vi consigliamo altri 5 modi per servirla.
Mangiare in spiaggia è un classico dell’estate: dalla mattina al tramonto abbiamo esplorato i momenti cruciali del cibo da spiaggia.
I frutti di bosco, con tutte le loro varietà e tipologie, selvatici o coltivati, sono una gioia per occhi e gusto. Ve li raccontiamo uno per uno.
Uno dei dolci più amati, il gelato è disponibile in una varietà di gusti praticamente infinita, ma quali sono i veri preferiti? Ne abbiamo scelti 10.
La lattuga è uno dei prodotti più consumati durante la bella stagione: abbiamo voluto approfondire la conoscenza delle varietà più o meno note.
Abbiamo fatto un giro alla ricerca dei migliori pomodori delle nostre terre e in ogni zona abbiamo trovato una sorpresa diversa: scopritele con noi.
Per giungere all’agognata meta delle vacanze spesso c’è di mezzo un lungo viaggio e i relativi pasti: cosa può andare storto? Ve lo raccontiamo noi.
Le frasi ricorrenti, i cosiddetti luoghi comuni, sono diffuse in ogni ambito e in Italia anche la gastronomia ne è vittima. Ve ne proponiamo 10.