Dietista solo sul curriculum, inizia a scrivere di cibo durante gli ultimi mesi di studio all'Università. Prima per raccontare il mondo degli eventi gastronomici, poi quello del mangiar fuori, sua grande passione. Ama il cibo in tutte le sue forme e stima quelle realtà che si impegnano nel mantenere la tradizione, combattere lo spreco alimentare e far riscoprire il gusto autentico di ciò che mettiamo nel piatto. Il suo motto è "Love you can eat", perché ciò che noi diamo per scontato così non può essere ancora per troppe persone nel mondo.
Se vi capita di chiedervi quante calorie hanno i cocktail che ordinate nella stagione estiva, c’è chi ha stilato una classifica.
Jesolo è diventata una meta ideale per trascorrere una vacanza, non solo per la magia della laguna ma anche per la cucina di alto livello.
Via Roma Sinistra, 25, 30016 Jesolo, Venezia, Italia
Via Alpignano, 16, Torino, TO, Italia
Se siete in viaggio nel Friuli-Venezia Giulia orientale ecco 5 borghi dove scoprire i piatti della tradizione.
La Riviera di Levante costodisce dei borghi meravigliosi che vale la pena visitare. Eccone 5 che meritano una tappa gastronomica.
Arriva la prima edizione di Taste Jesolo: tra ristoranti, vini e vita nottura, la località veneta si racconta.
Andiamo alla scoperta dei borghi e del cibo del Ponente Ligure: 5 borghi e altrettanti cibi da conoscere in questa zona della Liguria.
Alla griglia è tutto buono? Quasi, ma se non sapete cosa preparare per la prossima reunion con gli amici, ecco 5 piatti da grigliare.
Quando viaggiate seguite lo stomaco? Qui vi parliamo di 5 borghi nelle Langhe in cui scoprire le tradizioni enogastronomiche della zona.
Zuccheri e carboidrati sono la stessa cosa? Ecco un po’ di informazioni da conoscere su entrambe le categorie.
Apre a Venezia la mostra GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050 dedicata alla storia del cibo e alle tradizioni italiane.
È qualche anno ormai che, nei ristoranti stellati, il pairing analcolico fa parte del menu. Ecco dove provarlo in Italia e all’estero.
Il caffè è la bevanda calda più consumata da noi italiani. Ma quali sono le differenze tra le due varietà Arabica e Robusta?
La cucina creola è un misto di culture e usanze: quelle europee, soprattutto francesi, e indigene. Ecco 5 ricette tipiche.