Nata a Torino nel 1978, porto nel cuore i sapori e i profumi della mia Puglia. Impiegata commerciale in un'azienda di automotive, sono mamma di tre bambini. Ho una laurea in Economia indirizzo Marketing e un master in Comunicazione Turistica ed Enogastronomica presso lo Ied di Torino. Amo viaggiare, fotografare e adoro tutto ciò che regala colori, profumi e sapori. Amo il vino (quello buono) e ho una grande passione per la cucina dove trovo sempre grandi soddisfazioni. Collaboro con grande piacere con la redazione di Agrodolce.
La maggiorana è un’erba simile all’origano ed è un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche: ecco come usarla e come coltivarla in casa seguendo i consigli degli esperti per averla sempre a disposizione e aggiungerla alla propria dieta.
Le uova crude possono rappresentare un pericolo per chi le consuma ecco perché, se volete preparare una ricetta che prevede l’uso di questo ingrediente dovete imparare come pastorizzare le uova. Pastorizzare le uova in casa è una procedura che può essere effettuata in 3 modi, eccoli spiegati illustrati passo passo. E non perdetevi il consiglio della nonna!
Se amate la carne cruda ma volete evitare di esporvi a rischi di intossicazione, ci sono degli accorgimenti da seguire. Molto spesso, infatti, la carne cruda può essere veicolo di batteri, virus o parassiti che possono creare danni anche gravi alla salute.
Secondo la tradizione culinaria italiana la cena della vigilia di Natale è a base di pesce: ecco 20 idee tra antipasti, primi e secondi piatti.
La pasticceria americana è ricca di dessert golosi e spesso iconici: li abbiamo visti nei film, nelle serie tv e nei programmi di cucina. Ne abbiamo elencati 24 tra cui scegliere se volete mettervi alla prova con questo genere di torte.
Esistono due tipi di bottarga, di tonno e di muggine: scopritene le differenze, come usarle in cucina e come conservarle più a lungo.
Il concentrato di pomodoro è un valido aiuto in cucina: per capire come usarlo e in quali piatti sia meglio il doppio concentrato, ecco i nostri consigli.
Il palmito o cuore di palma è un ingrediente coltivato in Brasile che si può utilizzare in vari modi in cucina: scoprite come impiegarlo.
I piatti più piccanti del mondo spaziano tra India, Etiopia, Thailandia… ecco quali sono le pietanze più incendiarie da gustare al mondo.
Sorella della più comune carota, la pastinaca è un ottimo ingrediente da utilizzare in cucina: ecco alcune ricette da provare subito.
Il platano è un frutto tropicale molto simile alla banana, dal sapore neutro e con una polpa compatta: ecco 4 ricette per usarlo in cucina.
La salsiccia di Bra è una specialità piemontese, in particolare della città di Bra, e si gusta in vari modi: ecco come si prepara.
Durante il vostro prossimo viaggio in Portogallo, ci sono alcuni piatti che dovreste per forza assaggiare per conoscere questo Paese: ve li raccontiamo.
Le pesche sono uno dei frutti più amati dell’estate: abbiamo scelto tra le nostre ricette le 10 migliori da preparare in questa stagione.
La Francia è conosciuta in tutto il mondo per l’alta cucina, ma anche lo street food vuole la sua parte: ecco 9 specialità da gustare.