Perito agrario con specializzazione in enologia quasi per caso, dedito poi alla ricerca storica, ho mantenuto e coltivato la grande passione per il cibo, grazie ad una zia maestra ai fornelli, e per il vino, quale compagno gaudente del convivio. Giro da più di un quarto di secolo l’Italia e il mondo, alla ricerca delle gioie della gola. Quando mi volevano, collaboravo con guide eno-gastronomiche. Ora con l’amico Luca Burei, curo la collana “La terra e la passione” per Edizioni Estemporanee, occupandomi prevalentemente di bolle, siano esse champagne o lambrusco.
È uscita la nuova guida Michelin Francia: chi sono i nuovi stellati? E dove sta andando la cucina francese?
Il best del 2021, secondo anno di pandemia, tra certezze e bellissime novità: ecco il racconto del professore.
Therasia Resort a Vulcano custodisce ben due ottimi ristoranti: Il Cappero e I Tenerumi. Ecco la nostra recensione.
Il 2020 della ristorazione, anno durissimo e difficile, ripercorso tra chef, piatti, ristoranti, nuovi format e nuove aperture: il nostro best of.
Taki Off a Roma è un esperimento culinario di Massimo Viglietti e Yukari Vitti: siamo stati a cena al ristorante per provare questa esperienza.
Siamo tornati da A Rota, stavolta per approfondire la conoscenza con Sami El Sabawy e la sua splendida pizza romanesca al matterello.
Siamo stati a Pomigliano d’Arco, nell’hamburgeria e braceria Da Gigione, e siamo rimasto strabiliati dalle potenzialità di questo ristorante.
Agrodolce rievoca il 2019 quasi finito per trovare il meglio dell’anno: ecco quali sono stati secondo noi i migliori chef, ristoranti e piatti del 2019.
Esploriamo la Montalcino gastronomica con un ristorante che sta conquistando il suo posto nel mondo, l’Osticcio guidato da Ronald Bukri.
A Fish Out of Water è un documentario girato in Norvegia in cui Lorenzo Cogo e Mikael Svensson scoprono il percorso dello stoccafisso dalle sue origini.
Siamo stati da Sum, ristorante del talentuoso e giovane chef Davide Guidara, un gioiello in un panorama difficile come è quello di Catania.
Antonini a Roma è un locale storico del quartiere Prati, aperto da 92 anni e rinnovato completamente di recente con aggiunte di alta qualità.
Dopo tanto tempo siamo tornati al Convivio Troiani di Roma: vi raccontiamo la nostra esperienza in un ristorante che ha sempre molto da dire.
Siamo stati al ristorante Villa Pignano, nel cuore di Borgo Pignano, vicino Volterra: ecco perché vi consigliamo di passarci per un ottimo pasto.
Via Monte compatri, 31, Monte Porzio Catone, RM, Italia