Perito agrario con specializzazione in enologia quasi per caso, dedito poi alla ricerca storica, ho mantenuto e coltivato la grande passione per il cibo, grazie ad una zia maestra ai fornelli, e per il vino, quale compagno gaudente del convivio. Giro da più di un quarto di secolo l’Italia e il mondo, alla ricerca delle gioie della gola. Quando mi volevano, collaboravo con guide eno-gastronomiche. Ora con l’amico Luca Burei, curo la collana “La terra e la passione” per Edizioni Estemporanee, occupandomi prevalentemente di bolle, siano esse champagne o lambrusco.
Anche per il 2022 chiudiamo l’anno con il Best Of Agrodolce raccontati dal nostro professore Alfonso Isinelli.
Un ristorante fuori dal comune è Il Marin, a Genova, dove lo chef Visciola lavora con impegno sulla frollatura del pesce. Lo abbiamo provato.
Concezione è il nuovo ristorante di Manuel Tropea, a Catania: tecnica e modernità nel rispetto degli ingredienti tradizionali.
Siamo stati a provare il ristorante MoS a Desenzano: ecco come è andata e cosa abbiamo assaggiato dal menu estivo.
Dormire e mangiare nella provincia di Agrigento: ecco dove fermarsi se siete in Sicilia. Ve lo raccontiamo qui.
Siamo stati a provare il ristorante Charleston, storica insegna palermitana, e a conoscere il nuovo chef: ecco come è andata.
Il Professore è stato da Cala Luna, il ristorante fine dining dell’hotel Le Calette a Cefalù: ecco come è andata.
Siamo stai a provare la nuova apertura più interessante dell’estate: Stazione Vucciria a Finale di Pollina, Palermo.
Siamo stati da Trattoria da Lucio, il ristorante di Rimini famoso per utilizzare la tecnica della frollatura del pesce: ecco come è andata.
Siamo tornati da Andreina, ristorante 1 stella Michelin a Loreto, nelle Marche: ecco come è andata e quali piatti abbiamo provato.
Siamo stati a Rimini all’evento organizzato da Massimo Bottura Al Mèni e abbiamo assaggiato i piatti degli chef: ecco come è andata.
Il professore è stato a provare i tre ristoranti del Podere Fontanelle in Toscana, a Castelnuovo Berardenga: ecco come è andata.
È uscita la nuova guida Michelin Francia: chi sono i nuovi stellati? E dove sta andando la cucina francese?
Il best del 2021, secondo anno di pandemia, tra certezze e bellissime novità: ecco il racconto del professore.
Therasia Resort a Vulcano custodisce ben due ottimi ristoranti: Il Cappero e I Tenerumi. Ecco la nostra recensione.