Taralli friabili: con olio e vino
I taralli friabili sono una preparazione molto semplice da fare si realizzano con pochi ingredienti e vengono prima bolliti poi messi in forno.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 390 per 100 g
Grispolenta: grissini rustici
I grispolenta sono dei grandi grissini rustici, tipici della tradizione contadina: ecco come si preparano con una ricetta semplice da realizzare
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 5 ore
- Calorie
- 350 per 100 g
Se hai panificato durante il lockdown, questi 13 libri imprescindibili sul pane ti piaceranno
Il lockdown 1 ha intensificato l’hobby della panificazione: ti consigliamo 13 libri sul pane fatto in casa, sulla panificazione e sulle storie di forni.
Saltimbocca napoletani: panini semplici da realizzare
I saltimbocca napoletani sono dei panini facili da realizzare in casa: occorre solo farina, acqua, sale e lievito.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 380 per 100 g
Chifel: i panini del trentino
I chifel sono una tipologia di panini tipici della cucina trentina: ecco la ricetta per farli in casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 320 per 100 g
Crostoli di Urbania: non chiamatela piadina!
Il crostolo è una sorta di piadina, arricchita con le uova, tipica della città di Urbania nelle Marche: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 470 per 100 g
Bocconcini di pane: ecco come si realizzano
I Bocconcini di pane sono dei panini semplici da realizzare: ecco come si realizzano in poche semplici mosse
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 260 per 100 g
Bovoli: i panini del Veneto
I bovoli sono dei panini arrotolati perfetti da farcire: sono tipici della cucina veneta e si possono fare anche senza impastatrice
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 380 per 100 g
Grissini stirati: la ricetta torinese
I grissini stirati sono una ricetta piemontese molto sfiziosa: si preparano in pochi passaggi e con pochi ingredienti.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Arte commestibile: le forme del pane
Il pane è uno dei nostri cibi fondamentali: ne esistono di moltissime forme a seconda del luogo di produzione e spesso sono legate a simbolismi.
Pane turco: si cuoce in padella
Il pane turco è una preparazione perfetta da realizzare con pochi ingredienti e in maniera infallibile.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 280 per 100 g
Ciaccia: la schiacciata toscana che potete farcire
La ciaccia è una focaccia semplice della tradizione toscana, per prepararla occorrono solo 3 ore di lievitazione.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 250 per 100 g
Pane civraxiu, pane sardo
Pane civraxiu è un pane sardo tipico, che veniva consumato dai contadini ed è ancora oggi amato in tutta la Sardegna.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 21 ore
- Calorie
- 260 per 100 g
Pizza di pane: con il pane raffermo
La pizza di pane è un modo furbo per dare nuova vita al pane raffermo, conditela poi con pomodoro e mozzarella per una pizza facile facile.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Colomba cioccolato e arancia
La colomba arancia e cioccolato è un dolce abbastanza complesso da preparare in casa seguendo alla lettera il procedimento: ecco come si fa.
- Difficoltà
- molto alta
- Preparazione
- 4 ore
- Riposo
- 27h 30'
- Calorie
- 480 per 100 g