Giornalista di viaggi e cibo. Laurea in storia contemporanea, ho iniziato come cronista in quotidiani e agenzie stampa. Ho viaggiato in quasi 100 Paesi e oggi ne parlo nelle maggiori testate nazionali online e off-line. Scrivo di luoghi, persone e di cucina, e non mi stanco mai di prendere un aereo per l'Asia, il mio grande amore. In un mio racconto, potete passare in poche ore da un ristorante esclusivo allo street food più spinto. Su Instagram sono @alegesuelli
La tradizionale festa di San Patrizio, il 17 Marzo, è il momento giusto per scoprire un po’ di più le tradizioni culinare irlandesi. Abbiamo selezionato 10 piatti e prodotti da conoscere e mangiare per festeggiare questa data, ovviamente accompagnati da una stout, la birra tipica irlandese.
All’edizione 2023 di Identità Milano, che si terrà il 28, 29 e 30 gennaio al MiCo, per approfondire il tema della rivoluzione in cucina torneranno i grandi ospiti internazionali. Ma non è tutto. Le aree tematiche, con una particolare attenzione per quelle sociali, continueranno ad espandersi.
Capodanno si avvicina: se lo trascorrete a casa, avete già selezionato tutti i vini da proporre ai vostri ospiti? Tra bollicine, bianchi, rossi e distillati scegliere non è semplice. Ecco allora i consigli di alcuni esperti.
Scegliere gli ingredienti perfetti per un gin tonic non è così semplice: abbiamo chiesto a degli esperti quali sono le valutazioni da fare e come selezionare i due ingredienti per questo cocktail.
6 locali dove brindare per Natale a Milano: dai ristoranti in hotel a Bagni Misteriosi, tra cocktail d’autore e vini.
Da W Rome il nuovo format Lido Sultano propone una cucina educata, una pasticceria che stupisce e una mixology alchemica.
Il tartufo del deserto è un fungo, simile al più conosciuto tartufo che si trova in Italia, molto apprezzato nella cucina emiratina e subsahariana.
La classifica World’s 50 Best Bars è stata annunciata ieri a Barcellona. Ma chi c’è al primo posto? Un po’ di Italia.
Abbiamo intervistato Maura Milia, Bar Manager del The Connaught Bar a Londra, al 1° posto nella classifica del Word’s 50 Best Bars.
Se non riuscite a stare lontani dal mondo della cucina nemmeno quando siete in vacanza, ecco i nostri consigli di lettura.
Oltre ai classici, ecco 5 cocktail estivi pensati da alcuni dei migliori bartender italiani da bere all’aperitivo.
Siamo stati a Ragusa Ibla, da Ciccio Sultano, alla scoperta dei suoi progetti siciliani e non: ecco come è andata.
Anversa è la meta ideale per un weekend da foodie. Ecco alcuni consigli per scoprire questa città del Belgio.
Il 18 luglio si terrà la cerimonia dei World’s 50 Best Restaurants 2022 e, così, sapremo se le nostre speranze diventeranno realtà.
Avete mai pensato di offrire il vostro aiuto in un maso di alta montagna in Alto Adige? Se vi può interessare, ecco qualche informazione.