Giornalista di viaggi e cibo. Laurea in storia contemporanea, ho iniziato come cronista in quotidiani e agenzie stampa. Ho viaggiato in quasi 100 Paesi e oggi ne parlo nelle maggiori testate nazionali online e off-line. Scrivo di luoghi, persone e di cucina, e non mi stanco mai di prendere un aereo per l'Asia, il mio grande amore. In un mio racconto, potete passare in poche ore da un ristorante esclusivo allo street food più spinto. Su Instagram sono @alegesuelli
Avete mai pensato di offrire il vostro aiuto in un maso di alta montagna in Alto Adige? Se vi può interessare, ecco qualche informazione.
Vacanze a Dubai? Negli Emirati Arabi sono arrivate molte guide quest’anno, dalla Michelin ai 50 Best: ecco allora dove mangiare in città.
Il maestro della pizza Franco Pepe sbarca a Venezia. In collaborazione con chef Riccardo Canella, un menu d’autore al Cipriani.
Chi è la migliore chef donna al mondo 2022? Il riconoscimento va alla colombiana Leonor Espinosa, proprietaria di Leo, a Bogotà.
Per la serie di interviste dedicate alle donne della Mixology abbiamo parlato con Aurora Almenar, manager di Paradiso Lab a Barcellona.
Inaugura, a Identità Golose 2022, la nuova area tematica dedicata ai giovani chef: Il futuro è loro. Ecco tutti gli eventi.
Dal 21 al 23 Aprile 2022 torna a Milano, negli spazi del MiCo, Identità Golose con un tema importante: il futuro è oggi.
Il nuovo whisky italian? È il Segretario di Stato di Grappa Poli: ecco qui tutti i segreti di questo distillato.
L’annuncio della World’s 50 Best Restaurants conferma la cerimonia 2022 il 18 luglio a Londra: ecco tutti i dettagli.
È stata presentata la classifica dei Asia’s 50 Best Restaurants 2022: ecco quali sono i migliori ristoranti dell’Asia.
Torna a Livigno, per la quinta edizione, la giornata Sunrise Mattias dedicata alla cucina di montagna livignasca.
Una serie di interviste per raccontare le donne che stanno cambiando il mondo della Mixology: oggi tocca a Giulia Cuccurullo.
Festeggiate San Patrizio? Invece della birra per brindare vi proponiamo 5 cocktail preparati con Irish Whiskey.
Solitamente, l’aceto balsamico si usa per condire i piatti. E se, invece, lo usassimo nei cocktail? Ecco come secondo alcuni bartender italiani.
Chiude definitivamente il Pont de Ferr, uno dei locali che hanno segnato la storia dei Navigli e di Milano.