Nata nel ‘98 e pasciuta in Abruzzo, fra le colline teramane e il mar Adriatico, sono stata adottata dal 2017 dalla capitale del food, Parma. Data la forte passione, ho compiuto studi universitari in ambito enogastronomico e poi giornalistico. Sin da piccola, infatti, ho avuto l'opportunità di frequentare gli ambienti dell’alta ristorazione, e da quando avevo 12 anni anche le tavole stellate, la prima quella di Uliassi. Penso che non ci sia un unico credo sul cibo, mangiare è una figata, ma scrivere di ciò che si mangia lo è ancor di più.
Giovedì gnocchi, ma ne avete preparati troppi? Non preoccupatevi, abbiamo la soluzione perfetta per voi. Infatti, è possibile congelarli sia crudi che cotti, oppure conservarli per un tempo limitato in frigorifero. In base allo spazio che disponete in cucina e alle vostre esigenze, decidete qual è il metodo che più fa al caso vostro. In questo modo, eviterete gli sprechi e gusterete questo delizioso primo piatto ogni volta che vorrete, senza mettere le mani in pasta con largo anticipo.
Le vongole sono i frutti di mare più conosciuti e consumati. Si tratta di molluschi bivalvi, appartenenti alla famiglia Veneridae. Il nome è utilizzato comunemente per indicare numerose specie e varietà, che si differenziano tra loro per determinate caratteristiche, come la forma o le dimensioni. La differenza tra quelle normali e le veraci consiste sostanzialmente nella diversa grandezza, nelle striature dei gusci e nel sapore, decisamente più intenso e calloso per le seconde.
I gamberi sono tra i crostacei più amati in tutto il mondo. Disponibili in diverse varietà e misure, si prestano ad una serie davvero infinita di preparazioni. Non sempre, però, sono disponibili freschi, ma quelli surgelati costituiscono di fatto un’ottima alternativa. Se di qualità, i gamberi surgelati mantengono infatti la stessa qualità e le stesse proprietà nutritive di quelli freschi.
Con l’avvento della bella stagione non c’è niente di meglio di occupare il proprio tempo libero in montagna o al mare, prendere dell’aria fresca in compagnia, divertirsi e gustare del cibo fresco e salutare. All’interno del vostro cestino, non può di certo mancare una buona insalata di riso, ancor meglio se nero, varietà di tipo integrale, di color viola scuro. Le ricette con il riso venere sono adatte a ogni occasione, dalle scampagnate ai pranzi formali.
Spaventati per la prova costume? Non abbiate paura, dovrete soltanto integrare nella vostra dieta i giusti alimenti, come la cicoria, verdura detox a ridotto valore calorico. Questa pianta erbacea, che cresce spontanea, aiuta l’organismo a espellere le tossine accumulate e a garantire il corretto funzionamento del fegato e dei reni.
Non eccessivamente dolci e molto succose, le nespole hanno origini antichissime. Gli occidentali ne scoprirono l’esistenza in Giappone, importandole successivamente in Europa. Tutt’ora la variante più diffusa, dal colore arancione vivo, polpa carnosa e buccia liscia, si utilizza spesso in cucina per la preparazione di dolcetti sfiziosi e deliziosi.
Per molti la cucina è il regno dove prendono vita creazioni gastronomiche, un luogo dove svagare la mente, che viene però adoperato anche per necessità. Utilizzare il piano cottura durante il giorno è scontato, come la frequente fuoriuscita di schizzi durante le cotture e le numerose incrostazioni da rimuovere. Il buon funzionamento dei fornelli è fondamentale, per questo la corretta manutenzione e pulizia dei bruciatori non è da sottovalutare.
Tra tutte le verdure, la zucchina è una delle meno caloriche, poiché è ricca di acqua. Questo la rende adatta a chi predilige un’alimentazione sana e leggera. Hanno un elevato effetto saziante e il sapore è molto delicato, oltre che gustoso.
Le banane sono uno dei frutti esotici più apprezzati e comuni al mondo. Vengono spesso acquistate in caschi da circa 5/6 pezzi ciascuno e capita purtroppo di ritrovarle annerite solo dopo qualche giorno. Se sono ancora acerbe, è meglio conservarle a temperatura ambiente. Se invece sono molto mature, è necessario riporle in frigorifero. Un trucco per evitare che anneriscano? Coprire ogni singolo picciolo con della pellicola.
La friggitrice ad aria è uno degli elettrodomestici più in voga del momento. Tutti ne hanno una a casa, o comunque la vorrebbero: questo perché permette di preparare piatti deliziosi non utilizzando grassi e sporcando relativamente poco. Al pari degli altri elettrodomestici, è importante prendersene cura: la pulizia della macchina risulta davvero facile, anche se è importante porre attenzione ad alcune parti più delicate.
Se siete alla ricerca di ricette veloci, semplici e senza cottura vi suggeriamo di provare una di queste 15 alternative con uno dei latticini più celebri e utilizzati in cucina, la ricotta. Ottenuta dal siero del latte, è un ingrediente versatile, genuino, ricco di vitamine e sali minerali. Dal sapore delicato, alle volte neutro, e dalla consistenza soffice, come una nuvola, vi stupirà poiché si abbina davvero con tutto: frutta fresca, cioccolato e caffè.
Il ciambellone è il dolce tipico della colazione, preparato spesso dalle nonne, con soli prodotti genuini: latte, uova, farina e zucchero. Soffice e profumato, ma soprattutto versatile, si adatta davvero ai gusti d’ognuno. Provate a sperimentare addizionando al classico procedimento gli ingredienti più disparati, dal cioccolato alle carote, dal pistacchio alle noci pecan.
Esistono molti ingredienti che possono sostituire lo yogurt nei dolci. Tra i tanti, sono adatti il latte, il mascarpone, l’olio, il kefir, la panna. Per scegliere quello giusto, è importante valutare sia la natura del dolce che si vuole preparare, sia il motivo per cui non utilizzeremo lo yogurt.
Il tiramisù è il dolce italiano per eccellenza, le cui origini sono dibattute ancora oggi. É conosciuto in tutto il mondo nella sua versione classica, ovvero strati alterni di crema al mascarpone e savoiardi inzuppati nel caffè, con una spolverata di cacao amaro solo sull’ultimo strato. Le rivisitazioni di questo dolce iconico sono tantissime: tra le varianti più gustose, a cui pensiamo sia impossibile resistere, troviamo soprattutto quelle realizzate con frutta e cioccolato.
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico dalle innumerevoli funzionalità: infatti, può essere utilizzata anche per scongelare gli alimenti, tra cui il pane. Per scongelare il pane con la friggitrice ad aria è importante impostare la funzione apposita. La friggitrice ad aria può essere utilizzata anche per recuperare il pane raffermo: in questo modo, eviterete di gettarlo via.