Sono stati tutti quegli anni passati a sfogliare ricettari, libri e riviste di cucina e a desiderare di vederci - un giorno - anche il mio nome che mi hanno spinta a frequentare il Master in giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso. Adesso, anche se conscia del fatto che non troverò mai un bonet buono come quello di mia nonna (sì, sono piemontese), ho finalmente le carte in regola per assaggiare, sperimentare, combinare parole e descrivere il mondo. O meglio, il cibo. Anzi, meglio ancora, il mondo attraverso il cibo. Adesso, insomma, lavoro per raggiungere quell’obiettivo che fino a poco tempo fa mi sembrava tanto lontano.
Lo yogurt, facile da digerire, ipocalorico e ricco di benefici, è un ingrediente perfetto per preparare dolci golosi, leggeri e sofficissimi. Che si tratti di quello classico o di quello greco, il risultato che otterrete sarà sempre delizioso. E, per un aiuto in più, usate il Bimby.
La crostata di marmellata è un dolce tradizionale italiano che si può preparare con ingredienti semplici e facilmente disponibili. Profumata e confortante, prepararla non è difficile ma, per un risultato perfetto, è utile conoscere qualche trucchetto. Ecco i nostri consigli per preparare una crostata di marmellata perfetta, utilizzando una pasta frolla friabile e un ripieno di marmellata di tua scelta.
Le polpette, uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della tradizione gastronomica italiana, possono essere preparate con gli ingredienti che preferite. Ecco allora qualche idea per portare in tavola delle polpette deliziose ma carne.
Il mascarpone è un ingrediente cremoso, ricco e versatile, perfetto per preparazioni sia dolci che salate. Famoso per lo più per il suo utilizzo nel tiramisù, vi consigliamo di provarlo anche in altre ricette. Eccone alcune da provare subito.
Chalet Euthalia, situato nelle Alpi Occidentali, svela passioni, trasmette calore e racconta storie. In particolare, quelle di Giuseppe e Gian Michele Galliano che dal loro interesse per la ristorazione d’alto livello hanno saputo sviluppare il loro personale progetto.
Le cime di rapa sono un ortaggio saporito, versatile e salutare. Coltivate e cucinate per lo più nelle regioni del centro e sud Italia, stanno ormai conquistando anche i palati più difficili. Ecco 10+2 ricette che dovete provare subito.
I biscotti fatti in casa danno grande soddisfazione. Ecco 15 ricette facili, golose e genuine che dovete assolutamente provare per la colazione, la merenda e tutti gli altri spuntini della vostra giornata.
La marmellata, realizzata con zucchero e agrumi (solo ed esclusivamente agrumi), è un ingrediente essenziale in cucina. Ecco alcuni consigli per la sua preparazione e alcune ricette per mangiarla a colazione e a merenda.
Le ciambelle, o ciambelloni, sono i dolci da credenza più profumati, soffici e golosi che ci siano. Perfetti per la colazione o la merenda, sono adatti anche a tutti quei momenti in cui si desidera qualcosa di confortante.
Il merluzzo, che sia fresco o surgelato, è un ingrediente estremamente versatile. Grazie al suo sapore delicato, può essere abbinato a numerosi alimenti permettendo così di portare in tavola piatti sani, leggeri e sempre creativi.
Dolci, comodi e versatili, i piselli surgelati dovrebbero sempre essere presenti nel vostro freezer. Il motivo? Vi possono aiutare nella preparazione di pranzi o cene last minute ma comunque sani e gustosi. Dai primi piatti ai contorni, questi legumi stanno bene un po’ dappertutto.
Il semolino, digeribile e saziante, si ottiene dalla macinazione di diversi cereali. In cucina è estremamente versatile: provate le nostre ricette. Tra antipasti, primi piatti e dolci avete l’imbarazzo della scelta.
Le frittate di verdure sono la soluzione perfetta per svuotare il frigorifero e portare in tavola un piatto salutare, colorato e delizioso. A seconda della stagione o di quello che avete a disposizione, gli abbinamenti possono essere infiniti. Ecco qualche idea.
Se siete vegani da tempo o siete curiosi di provare delle ricette facili ed economiche ma che siano anche etiche, vi diamo qualche suggerimento. Antipasti, primi piatti, contorni e dolci a base di vegetali e legumi saranno in grado di stupirvi?
I totani, spesso confusi con i calamari, sono dei molluschi dal sapore delicato. In cucina, potete utilizzarli come preferite: al forno, alla piastra, farciti o in insalata. Ma anche nei primi piatti. Ecco qualche ricetta da provare subito.