Sono stati tutti quegli anni passati a sfogliare ricettari, libri e riviste di cucina e a desiderare di vederci - un giorno - anche il mio nome che mi hanno spinta a frequentare il Master in giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso. Adesso, anche se conscia del fatto che non troverò mai un bonet buono come quello di mia nonna (sì, sono piemontese), ho finalmente le carte in regola per assaggiare, sperimentare, combinare parole e descrivere il mondo. O meglio, il cibo. Anzi, meglio ancora, il mondo attraverso il cibo. Adesso, insomma, lavoro per raggiungere quell’obiettivo che fino a poco tempo fa mi sembrava tanto lontano.
Lo chef Alberto Quadrio ha ideato una “pasta in bianco” da 26 euro. Gli ingredienti sono due: fusilloni e Parmigiano Reggiano 36 mesi. Il procedimento, però, non è il solito: la pasta, infatti, non è cotta nell’acqua salata bensì in un brodo fatto con le croste.
Il ragù alla bolognese cambia: tra le novità più significative, nella nuova ricetta viene eliminata l’indicazione della cartella, sconsigliato l’uso della panna e ammesso il brodo a base di dado.
Dall’Unione Europea è in arrivo un nuovo provvedimento legato al problema della deforestazione globale. Cacao, caffè, olio di palma, soia e carne bovina saranno solo alcuni dei prodotti alimentari protagonisti dell’intervento ora in attesa di validazione.
Con l’obiettivo di tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente, a Bologna, Roma e in altre città italiane, è in vigore il divieto di organizzare un barbecue. Sia in città che all’aperto. Ecco quali sono allora le regole da seguire per non incorrere in multe anche molto care.
La Grillo Sparlante è la nuova pizza a base di grilli essiccati che potete trovare in quel di Trieste. Originale, gustosa e invitante, i commenti di chi l’ha già assaggiata sono per lo più positivi. Quindi, se siete dei temerari, che cosa aspettate? Andate a provarla anche voi.
In seguito alle numerose chiusure di famosi ristoranti stellati e alla più recente divulgazione della notizia riguardante i conti in rosso dello chef Carlo Cracco da parte di Affari Italiani, non ci sono più dubbi: la ristorazione gourmet sta affrontando una profonda crisi. Sul tema, lo chef Giancarlo Morelli, si è espresso in modo molto diretto. Ecco che cosa ha detto.
I concorrenti di Masterchef Spagna, che dovevano preparare un menu dello chef Rakel Cernicharo per 120 lavoratori dell’Oceanogràfic, sono diventati i protagonisti di una triste vicenda. Infatti, a seguito della prova esterna a Valencia, 44 delle persone che avevano mangiato i piatti proposti si sono infatti sentite male. Ora, il dipartimento della Salute ha aperto un’indagine.
Definito kosher o kasher, termine che letteralmente significa idoneo, il cibo consumato dagli ebrei osservanti deve seguire determinati precetti, quelli che rientrano nella Casherut, il più alto riferimento della religione ebraica sull’alimentazione basato sulla Torah. Se volete saperne di più, ecco la nostra piccola guida su tutte le regole dell’ebraismo sul cibo.
Oggi, 17 marzo, è la giornata mondiale della Torta. Festeggiarla allora è obbligatorio. E come se non con una torta golosa e invitante? Tuttavia, se non avete idee e fantasia, ecco 10 ricette che vi daranno sicuramente grandi soddisfazioni. Da quelle più semplici e veloci a quelle più elaborate, che cosa aspettate? Mettetevi il grembiule.
Il fine settimana è finalmente in arrivo e siamo sicuri che state già pensando a come trascorrerlo. Se, dopo una settimana di lavoro e impegni vari, tutto quello che volete è riposarvi e coccolarvi senza dover pensare a preparare piatti elaborati, ci pensiamo noi. Ecco 15 ricette perfette per il weekend che dovete assolutamente provare.
D qualsiasi colore sia, il pollo è sempre un’ottima idea. Facile da cucinare, adatto a ogni tipo di regime alimentare e dal sapore particolarmente delicato, è un ingrediente apprezzato da tutti (bambini compresi). Tuttavia, se siete curiosi di sapere quali sono le principali differenze tra quello giallo e quello bianco, ci pensiamo noi. Ecco quello che dovete sapere.
Si sente sempre più spesso parlare dell’olio di girasole alto oleico, l’olio di semi di girasole arricchito con acido oleico. Ma sapreste dire quali sono le sue caratteristiche principali e perché viene considerato una valida alternativa all’olio extravergine di oliva? Se non avete ancora le idee chiare in merito, qui trovate le informazioni che fanno al caso vostro.