Sono stati tutti quegli anni passati a sfogliare ricettari, libri e riviste di cucina e a desiderare di vederci - un giorno - anche il mio nome che mi hanno spinta a frequentare il Master in giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso. Adesso, anche se conscia del fatto che non troverò mai un bonet buono come quello di mia nonna (sì, sono piemontese), ho finalmente le carte in regola per assaggiare, sperimentare, combinare parole e descrivere il mondo. O meglio, il cibo. Anzi, meglio ancora, il mondo attraverso il cibo. Adesso, insomma, lavoro per raggiungere quell’obiettivo che fino a poco tempo fa mi sembrava tanto lontano.
A base di verdure, formaggio, carne o pesce, gustate sia calde che fredde, le torte rustiche sono adatte per tutte le occasioni. Servite come antipasto o come piatto unico per una cena in famiglia, per un aperitivo o un pranzo informale tra amici, sanno mettere tutti d’accordo e, soprattutto, non deludono mai. Gustose e belle da vedere, qui trovate le nostre ricette preferite. Scommettiamo che non vedete l’ora di provarle tutte.
Se lavorate tutto il giorno e, quando arrivate a casa, la fame e la stanchezza prendono il sopravvento mettersi ai fornelli per preparare la cena può diventare una vera e propria fatica. Una soluzione però c’é: seguire i nostri consigli. Dovete sapere che spesso 15, 20 o 30 minuti sono sufficienti per preparare un pasto delizioso. Ecco 10 ricette facili e veloci che vi suggeriamo di provare per la vostra cena.
Pollo, tacchino, uova, salmone, ceci e lenticchie sono solo alcuni degli alimenti più proteici che dovreste includere nella vostra dieta. Le proteine infatti, fondamentali per il buon funzionamento del nostro organismo, andrebbero consumate con regolarità. Se volete sapere quali e quante sono quelle che dovreste assumere ogni giorno, questo articolo fa per voi.
Il consumo di prodotti alimentari contenenti canapa non sono affatto nocivi per la vostra salute. Anzi, sembrerebbe proprio che contengano numerose proprietà benefiche per l’organismo. Ma, tra chi di voi è più curioso e intraprendente e desidera introdurre questo superfood nelle proprie ricette, sa come usare la canapa in cucina? Se non avete le idee chiare, seguite i nostri consigli.
La farina 00 fa male? Ecco la domanda a cui intendiamo dare una risposta con questo articolo. Se, a differenza delle altre tipologie di farina, la 00 è quella più raffinata e quindi più privata delle sostanze nutritive contenute nei chicchi di grano, bisogna ricordare che si tratta un ingrediente base della Dieta Mediterranea. Quindi, a meno che non abbiate delle particolare patologie, vi basterà usarla con buon senso.
I postbiotici, molecole di derivazione batterica, si stanno rivelando fondamentali nel contrasto di infiammazioni e infezioni croniche. Dopo gli ultimi risultati scientifici, siamo sicuri che in commercio troveremo sempre più integratori a base di queste sostanze. Tuttavia, assumerli attraverso l’alimentazione è facile. Ecco allora dove trovare i postbiotici, non in farmacia ma quando andate a fare la spesa.
Sazianti, economiche, prive di glutine ma ricche di proprietà benefiche e nutrienti, le patate sono adatte a tutti e si conservano a lungo. Per non parlare della loro incredibile versatilità in cucina. Dalle ricette più tradizionali, come quella del purè, a quelle più originali, ecco le nostre 20 idee più golose e stuzzicanti per portare in tavola questo alimento sorprendente.
Il finocchio, un ingrediente tipico della Dieta Mediterranea che è di stagione da novembre a maggio, è un ortaggio che prendiamo in considerazione troppo poco ma che invece può darci grandi soddisfazioni. Se volete saperne di più, questo è l’articolo che fa per voi: ecco quali sono per noi i 7 motivi che dovrebbero spingervi a consumare più finocchi.
Una volta terminato l’inverno, non ci resterà che pensare alle verdure primaverili e a come usarle per preparare ricette saporite, colorate e profumate. Insomma, adatte ad accogliere l’arrivo della bella stagione. Qui troverete un elenco di quelle più note e le nostre ricette preferite per portarle a tavola in modo facile e veloce.
Se al posto dello zucchero usate i dolcificanti naturali, come l’eritritolo, vi è mai capitato di pensare alle loro conseguenze sulla vostra salute? Secondo uno studio della New Cleveland Clinic appena pubblicato su Nature Medicine, l’eritritolo non solo farebbe male ma sarebbe anche collegato a tassi più elevati di infarto e ictus. Entriamo più nel dettaglio.
L’alga spirulina è considerata un alimento completo perché contiene amminoacidi altamente biodisponibili, minerali e acidi grassi essenziali. La spirulina è ricca di proteine e micronutrienti: per questo, è in grado di regolare il sistema immunitario, ridurre il colesterolo e contrastare l’anemia. È anche ricca di vitamine A, B, K, E ed è dunque adatta a regimi alimentari di vari tipi, inclusi quello sportivo e vegano. Per utilizzarla in cucina, è consigliato acquistarla in polvere o a scaglie.
Se siete affamati ma avete il frigorifero vuoto, prima di ripiegare sul delivery, potete ricorrere ai nostri suggerimenti. Ecco allora 10 ricette per portare in tavola primi o secondi piatti che vi salveranno il pranzo o la cena quando gli ingredienti che avete a disposizione sono pochi. Veloci, gustose ma salutari, le nostre proposte sono alla portata di tutti. Che cosa aspettate a provarle?
Organizzare una cena veloce e gustosa può sembrare una sfida, ma con i nostri consigli diventerà un gioco da ragazzi. Seguendo la stagionalità e le vostre esigenze alimentari, abbiamo selezionato sette idee per la cena di questa settimana. Non perdete l’occasione di scoprire le nostre ricette facili e salutari per una cena deliziosa e soddisfacente.
Il caffè solubile è una bevanda amata da chi cerca la praticità e il gusto senza rinunciare alla qualità. Inventato per semplificare la preparazione del caffè e soddisfare le esigenze della vita moderna, è oggi uno dei prodotti più consumati. A differenza delle cialde di caffè, il caffè solubile è anche molto più sostenibile ed economico. Ma sapete cos’è, come viene prodotto e come si prepara? Scopritelo qui, insieme ai cinque migliori caffè solubili in commercio da provare assolutamente.
Per evitare di riempire il carrello di alimenti troppo calorici o di cui non avete bisogno e spendere troppo denaro, sapete qual è la prima strategia che potete adottare? Quella di scegliere la giusta fascia oraria per andare a fare la spesa al supermercato. Pertanto, non fate acquisti quando avete fame, è l’ora di pranzo o di cena.