Sono stati tutti quegli anni passati a sfogliare ricettari, libri e riviste di cucina e a desiderare di vederci - un giorno - anche il mio nome che mi hanno spinta a frequentare il Master in giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso. Adesso, anche se conscia del fatto che non troverò mai un bonet buono come quello di mia nonna (sì, sono piemontese), ho finalmente le carte in regola per assaggiare, sperimentare, combinare parole e descrivere il mondo. O meglio, il cibo. Anzi, meglio ancora, il mondo attraverso il cibo. Adesso, insomma, lavoro per raggiungere quell’obiettivo che fino a poco tempo fa mi sembrava tanto lontano.
Il caffè solubile è una bevanda amata da chi cerca la praticità e il gusto senza rinunciare alla qualità. Inventato per semplificare la preparazione del caffè e soddisfare le esigenze della vita moderna, è oggi uno dei prodotti più consumati. A differenza delle cialde di caffè, il caffè solubile è anche molto più sostenibile ed economico. Ma sapete cos’è, come viene prodotto e come si prepara? Scopritelo qui, insieme ai cinque migliori caffè solubili in commercio da provare assolutamente.
Per evitare di riempire il carrello di alimenti troppo calorici o di cui non avete bisogno e spendere troppo denaro, sapete qual è la prima strategia che potete adottare? Quella di scegliere la giusta fascia oraria per andare a fare la spesa al supermercato. Pertanto, non fate acquisti quando avete fame, è l’ora di pranzo o di cena.
Se per il vostro prossimo pranzo della domenica volete preparare un contorno di verdure appetitoso ma pur sempre sano, ricco di fibre, vitamine e sali minerali, vi diamo noi qualche suggerimento. Da quelli più leggeri, magari arricchiti con le spezie, a quelli più ricchi e sostanziosi, che includono ingredienti come il formaggio, la besciamella o il pangrattato, le nostre ricette vi conquisteranno.
Sapete come scongelare la carne in modo facile e veloce evitando di rovinarla o favorire la formazione di batteri? Semplice: con il forno a microonde, a patto di utilizzarlo però nel modo corretto. Che usiate la modalità defrost o scongelamento oppure no, ecco i nostri suggerimenti per portare in tavola un secondo piatto a base di carne perfetto.
Mauro Colagreco è stato definito il cuoco globale del nuovo secolo. Il motivo? La sua capacità di unire in modo equilibrato e creativo culture diverse e lontane. A dimostrarlo, se avete qualche dubbio, non solo i piatti proposti nel suo ristorante a Menton ma anche le 3 stelle Michelin e la prima posizione nella World’s 50 Best Restaurants ottenute nel 2019.
Le lasagne sono uno dei simboli della nostra tradizione gastronomica. Primo piatto dalle origini antichissime, tipico dell’Emilia Romagna ma oramai diffuso in tutta Italia, può essere preparato con gli ingredienti che preferite. Infatti, se la ricetta della sfoglia solitamente resta invariata, a cambiare è la farcitura. Con carne, pesce, verdure o formaggi e con o senza besciamella, quella delle lasagne è una ricetta versatile, divertente e sempre deliziosa.
Le creme proteiche spalmabili sono adatte agli sportivi, a chi segue una dieta dimagrante e a chi vuole rimanere in forma. Ideali per offrire uno sprint sano e gustoso, possono essere fatte in casa e consumate a colazione, come merenda pomeridiana o spuntino mattutino, o anche come delizioso snack pre workout. Alle nocciole, alle arachidi o alle arachidi, non vi resta che trovare la vostra preferita.
Le creme spalmabili, perfette su una fetta di pane tostato, sono perfette anche per farcire le torte o guarnire il gelato. Eccone 8 che, a seconda dei vostri gusti o necessità alimentari, dovete conoscere assolutamente. Da quella al pistacchio, passando per il burro d’arachidi, fino alla crema spalmabile al cioccolato. Ce n’è per tutti i gusti.
Ecco la classifica dei migliori formaggi al mondo stilata nel 2023 dal TasteAtlas, il sito che ha preso in considerazione alcuni fra i prodotti più celebri e conosciuti al mondo.
Se l’utilizzo delle barbabietole in cucina non è una novità, sembra che questo alimento non sia ancora molto amato. Noi, però, vogliamo suggerirvi lo stesso 12 delle nostre ricette. Provatele e, se non siete degli amanti di questo ortaggio, cambierete sicuramente idea.
Lo Yuzu è un agrume giapponese, particolarmente aromatico, ricco di vitamina C, polifenoli e antiossidanti. Grazie alle sue proprietà benefiche, è considerato un vero e proprio superfood, perfetto ad esempio per combattere i malanni tipici della stagione fredda. Ha un sapore dolce e delicato, ma è apprezzato in cucina soprattutto per il suo profumo, intenso e fresco.
Il succo di sedano è una bevanda particolarmente fresca e rinfrescante che, oltre ad avere un sapore deciso e gustoso, nasconde numerosi benefici per il nostro organismo. Se per farlo l’ideale è usare un estrattore o un centrifuga, per servirlo vi basterà solo un po’ di creatività.
Se, con un gesto distratto, vi capita di rovesciare del vino rosso sulla tovaglia, la camicia o sul muro, non temete. I rimedi, naturali e casalinghi, per risolvere il problema sono tanti. Continua a leggere per scoprire i segreti per eliminare le macchie di vino rosso in modo facile e veloce, utilizzando solo prodotti comuni e facilmente reperibili.
L’arrosto di carne è un secondo piatto della tradizione gastronomica italiana che sa mettere tutti d’accordo. Per prepararlo in modo perfetto, potete seguire le nostre indicazioni. Eccole.
La carne di Kobe, originaria del Giappone, è ricavata dalla macellazione di una razza bovina tipicamente orientale e di altissima qualità. Rinomata soprattutto per la morbidezza, il sapore intenso e il marmoaggio ricco di grasso intramuscolare delle sue carni, oggi è particolarmente costosa.