Riccionese trapiantata a Milano, ho lavorato a lungo in una testata di enogastronomia ed enoturismo, mettendo a dura prova l’ago della bilancia. Da 2011 sono giornalista professionista e continuo a occuparmi di food, sempre pronta ad assaggiare qualcosa di buono e a intervistare i protagonisti di questo fantastico mondo, anche su Agrodolce. E nel tempo libero? Curo "Five O clock" il mio blog dedicato al tè, aggiornato sempre e solo alle 17 come da tradizione.
Il costo della vita cresce e non si fa che parlare di rincari. Vediamo allora qualche trucco per risparmiare quando si fa la spesa.
Gustiamo la primavera tutto l’anno con confetture, gelatine, sottoli, sottaceti, sciroppi e liquori. Come? Scoprite le conserve da provare.
È stata presentata la nuova guida Gelaterie d’Italia. Quali sono le migliori gelaterie italiane? Chi ha ricevuto un premio speciale?
Non si butta via niente. Come? Scoprite i nostri consigli per portare di nuovo in tavola in risotto avanzato con ricette facili e sfiziose
Quando si parla di cucina vi vengono in mente solo chef uomini? Vi parliamo noi delle tante donne chef, pizzaiole e pasticcere da conoscere.
Quali sono i segreti della famosa pasta fresca emiliana? Ecco tutti i consigli per portare in tavola la tradizione.
Sembra una contraddizione, ma fa bene fare il pieno di calorie ogni tanto quando si è a dieta. Lo chiamano cheat meal ed ecco come funziona.
Facili, pratici e gustosi. I funghi secchi sono utilissimi in cucina. Scopriamo qualche trucco e le ricette migliori.
Una cucina ricca di storia, di stimoli e di profumi. Partiamo alla scoperta delle ricette del Sudafrica da non perdere.
Ci sono alimenti che nascondono qualche piccolo segreto. Scopriamo qualche curiosità sugli ingredienti segreti dei prodotti più comuni.
Una ricetta semplice e allo stesso tempo irresistibile, in grado di unire le tradizioni di tre continenti. Scopriamo cos’è il mojo.
La carne è uno degli ingredienti più diffusi al mondo. Scopriamo quali tipi sono più apprezzati, curiosità e modi diversi di cucinarli
Il film d’animazione Disney ci ha fatto sognare con la sua musica, la sua magia e il suo cibo. Scopriamo quali sono le ricette protagoniste
Anche la pandemia ha portato qualcosa di buono. Scoprite i numeri del successo dell’agroalimentare Made in Italy.
Grazie a un app di incontri per gourmet, due giovani si conoscono e affrontano le loro paure tra un caffè e un piatto di ramen.