Riccionese trapiantata a Milano, ho lavorato a lungo in una testata di enogastronomia ed enoturismo, mettendo a dura prova l’ago della bilancia. Da 2011 sono giornalista professionista e continuo a occuparmi di food, sempre pronta ad assaggiare qualcosa di buono e a intervistare i protagonisti di questo fantastico mondo, anche su Agrodolce. E nel tempo libero? Curo "Five O clock" il mio blog dedicato al tè, aggiornato sempre e solo alle 17 come da tradizione.
È il sapore dei pranzi della domenica, il profumo delle cucine delle nonne. Ogni regione ha la sua ricetta. Scopriamo tutti i tipi di ragù.
Che cosa serve per preparare un tè giapponese in modo tradizionale? Vediamo tutti gli strumenti e i consigli utili per farlo a casa.
Tanti scelgono di festeggiare il Capodanno a casa. Non per questo bisogna passare ore e ore ai fornelli e allora approfittiamo del delivery.
Non avete pensato a nulla per la cena della Vigilia? Niente paura, vi aiutiamo con piatti veloci e sfiziosi per il vostro cenone last minute.
È una ricetta base della pasticceria e un dolce amato dai golosi di tutte le età. Scoprite come trasformare lo zabaione tradizionale.
Il tronchetto di Natale è una ricetta francese molto diffusa sulle tavole di Natale italiane. Scoprite le sue tante varianti dolci e salate.
Questa pasta ricorda la forma dei calamari ed è spesso condita con sughi di mare ma è ben più versatile di quello che pensiamo.
Informarsi, divertirsi, intrattenersi, trovare nuove ricette: scopriamo quali podcast ascoltare se si è appassionati di cibo.
Scottona: una razza? Un taglio di carne? Perché è così ricercata? E in quali ricette si usa? Ecco le risposte a tutte le vostre domande
Un tradizione marchigiana semplice ma unica nel suo genere, tanto da accattivarsi l’attenzione di chef e buongustai. Scoprite la sua storia.
Una pianta di origine asiatica, sempre più diffusa anche nella cucina italiana. Scoprite tutti i segreti del ramolaccio o ravanello invernale
Questi mesi emozionanti sono spesso associati a desideri irrefrenabili di alcuni tipi di cibo. Come nascono? Vediamo le principali teorie.
Ecco 15 ricette perfette da portare con te o preparare per scroccare l’abbonamento DAZN del tuo migliore amico a cuor leggero.
Dalla tecnologia ai nuovi format: se ne è discusso a Bologna ed è emerso un mondo complesso. Scopriamo le tendenze che vedremo nel futuro.
Speziato, piccante, agrodolce, col formaggio, con il riso: scoprite tutti i modi di gustare il pollo fritto nel mondo.