Sono una pugliese trapiantata a Bologna, dove ho iniziato a scrivere di cibo alternando orecchiette e tortellini. I miei primi approcci alla cucina risalgono a quando ho iniziato a dover pensare a cosa mangiare in sostituzione al ragù, must del pranzo domenicale di casa mia, di cui non sono però una grande fan. Da allora cucino o, in alternativa, mi piace andare in giro per locali e sperimentare cucine, ingredienti e sapori sempre nuovi; esperienze che adoro poi descrivere e raccontare online, occupandomi fra le altre cose di copywriting. Possiedo inoltre una laurea in Marketing Management e, dal 2016, fornisco consulenza alle aziende in ambito Marketing e Comunicazione.
Bar Marathon è il format di ZERO che riunisce in una sera i migliori bartender della città: a Bologna ne sono stati selezionati 18 per il 5 ottobre.
Il 6 ottobre Bologna si anima per celebrare il tortellino con 23 ricette diverse: si tratta del Festival del Tortellino, quest’anno all’ottava edizione.
Via Santo Stefano, 14, Bologna, BO, Italia
Bologna è universalmente riconosciuta come città della buona cucina e non si smentisce anche con la cucina giapponese: ecco i nostri indirizzi preferiti.
Progetto Ragù è un progetto partito da un ritrovamento casuale con l’obiettivo di dare nuova vita alle testimonianze scritte lasciateci dalle nonne.
Via San Lorenzo, 4, Bologna, BO, Italia
Località Punta San Nicola Peschici, 71010 Peschici FG
La papaya è un frutto molto utilizzato in dolci e frullati, ma è da provare anche in piatti salati: ecco 7 idee da replicare.
Il pinzimonio è un intingolo per insaporire le verdure crude da sgranocchiare nelle calde giornate estive: ve ne proponiamo 3 golose varianti.
Che sia in inverno o in estate, mangiare sui Colli Bolognesi è un vero piacere: vi segnaliamo alcuni indirizzi validi a cui rivolgervi.
Il Refugee Food Festival, dal 25 al 29 giugno in diverse città del mondo, vuole promuovere l’integrazione a partire dalle cucine dei ristoranti.
Via Caselle, 60, San Lazzaro di Savena, BO, Italia
Dal 17 al 19 maggio Bologna diventa giapponese grazie alle iniziative di NipPop 2019, evento dedicato alla nazione nipponica.