Sono un fotografo, un regista e un produttore di documentari, ma la mia passione più grande è il cibo. Per anni ho militato nell'associazione Slow Food e mi diverto a scrivere di cose mangiate, bevute o provate nella mia vita. Dove? Anche qui, su Agrodolce.
Marie Antoine Carême è stato uno dei più importanti cuochi francesi: ne ripercorriamo la storia e le invenzioni più importanti per il mondo culinario.
Via della Vetrina, 12, 00186 Roma RM, Italy
Nino Bergese è stato un grande chef italiano, partito come cuoco di corte e il primo a raggiungere due stelle Michelin: ecco la sua storia.
Angelo Paracucchi fa parte della storia della cucina italiana, o meglio, della nuova cucina italiana che fa capo anche a Gualtiero Marchesi. Ecco la storia.
Michel Bras è uno chef francese, inventore del tortino al cioccolato dal cuore caldo, autodidatta e genio indiscusso dell’alta cucina.
Vi raccontiamo la storia di Alain Passard, uno tra gli chef più importanti, influenti e affascinanti della tradizione gastronomica della Francia.
Via Augusto Riboty, 6, 00195 Roma RM, Italy
Gualtiero Marchesi è stato il primo chef italiano ad essere insignito delle tre stelle Michelin, un modernizzatore della cucina italiana e maestro.
Roma è una città immensa, con una proposta gastronomica tentacolare: con molta ironia, vi spieghiamo cosa dovreste evitare di mangiare in città.
Ripercorriamo la storia di uno degli chef che hanno reso grande la cucina francese e hanno influenzato la gastronomia mondiale: Paul Bocuse.
Marco Pierre White è il primo chef inglese ad essersi guadagnato le tre stelle Michelin ma anche colui che ha rivoluzionato la cucina moderna.
Il suo nome è quasi sinonimo di alta cucina: Alain Ducasse è uno degli chef francesi più noti e amati, ecco la sua storia.
Joël Robuchon è uno dei più grandi chef francesi e del mondo: ripercorretene con noi il percorso, dagli esordi all’estensione massima del suo impero.
Michel Bras è lo chef che sta dietro all’invenzione del tortino di cioccolato dal cuore caldo: ecco com’è nato e come si prepara.