Sono una giornalista pubblicista napoletana. Laureata in lettere moderne, dopo un lungo percorso nella cronaca locale, decido nel 2011 di mettere insieme due grandi passioni: la scrittura e il mondo dell’enogastronomia. Apro quindi un blog personale, intitolato Food&Sud, scrivo per alcuni portali del settore e nel 2013 inizio a collaborare con il giornalista Luciano Pignataro, concentrando la mia attenzione sul mondo della gastronomia partenopea. Attualmente collaboro con il quotidiano il Mattino e, naturalmente, con Agrodolce!
Caserta dal 1997 è diventata Patrimonio dell’Umanità grazie all’Unesco: se ci capitate, ecco dove mangiare e bere bene in città.
Piazza della Repubblica, 81, 80078 Pozzuoli NA, Italy
Piazza Vittoria, 5, 80121 Napoli NA, Italy
Lo chef Giuseppe Iannotti ha progettato uno spazio dove far convivere tecnologia e design: nasce Iannotti Lab nel seminterrato del Kresios.
L’estate è la stagione ideale per mangiare una pizza all’aperto, specialmente a Napoli: ecco le migliori pizzerie con dehors e giardino in città.
Il 21 giugno arriva la 4° edizione di Freskissima a Napoli, un evento a scopo benefico che coinvolgerà artigiani del gusto e maestri pizzaioli.
Via Lavinaio II Tratto, 200, 80040 San Giuseppe Vesuviano NA, Italy
Festa a Vico 2018, da domenica 3 a martedì 5 giugno, torna rinnovata e con un nuovo nome, Manima: ecco tutti gli appuntamenti durante l’evento.
Via Torquato Tasso, 34, 80067 Sorrento NA, Italy
Via Nuova Agnano, 1, 80125 Napoli NA, Italy
Il casatiello è il re della Pasqua nelle case di tutta la Campania: ecco come nasce questa pietanza così amata, un tempo simbolo di convivialità.
Via Ponte di Tappia, 25, 80133 Napoli NA, Italy
La frittata di maccheroni è un piatto tipico della cucina campana, un classico dei pranzi al sacco al sud: ecco come nasce e come rifarlo a casa.
Le pizzerie in Italia sono sempre in fermento: ecco tutte le novità del 2018 finora, tra nuove aperture, nuove sedi e molto altro, a Napoli e non solo.