Sono una giornalista pubblicista napoletana. Laureata in lettere moderne, dopo un lungo percorso nella cronaca locale, decido nel 2011 di mettere insieme due grandi passioni: la scrittura e il mondo dell’enogastronomia. Apro quindi un blog personale, intitolato Food&Sud, scrivo per alcuni portali del settore e nel 2013 inizio a collaborare con il giornalista Luciano Pignataro, concentrando la mia attenzione sul mondo della gastronomia partenopea. Attualmente collaboro con il quotidiano il Mattino e, naturalmente, con Agrodolce!
Posillipo, con i suoi panorami mozzafiato e il mare, è uno dei luoghi più frequentati di Napoli: ecco i nostri indirizzi preferiti per mangiare bene.
A Napoli è stata presentata la guida Top 50 Pizza con le migliori pizzerie d’Italia: scoprite quali sono i migliori pizzaioli italiani in circolazione.
Spaziando tra scelte gourmet e low cost, abbiamo creato una lista dei nostri indirizzi preferiti dove fare l’aperitivo a Napoli: ecco la nostra top 10.
Estate, caldo, voglia di gelato: anche a Napoli le gelaterie ottime non mancano, quindi abbiamo pensato di segnalarvene altre 5 fuori dal solito giro.
A Napoli apre Tripparia, locale dello chef Vincenzo Russo dedicato alla trippa in ogni sua forma: ecco cosa troverete sul menu di questa nuova trattoria.
Napoli si gode ancora meglio durante il periodo estivo: vi proponiamo 9 tra i nostri indirizzi preferiti per mangiare all’aperto in città.
BaccalaRè, manifestazione dedicata al baccalà a Napoli, ci ha dato diverse idee su come preparare il baccalà in maniera diversa: scopritele tutte.
Il cuzzetiello è la parte iniziale del pane cafone: a Napoli diventa street food nel locale O’ Cuzzetiello, dove è farcito con i più svariati ripieni.
La Masardona, celebre pizzeria di Napoli, ha creato due nuovissime varianti della pizza fritta: quella senza glutine e la dolce ripiena di gelato.
Da dolce della tradizione a cibo di strada, il babà a Napoli ha subito una trasformazione che lo proietta nell’era moderna: ecco dove mangiarlo e perché.
A Napoli la pasticceria è ricca di dessert amati in tutta Italia, dalla pastiera alle sfogliatelle: ecco i nostri indirizzi preferiti per gustarli in città.
Tra sfogliatelle ricce e frolle, tra caffè ben fatti e lievitati, Napoli è una delle città migliori dove fare colazione: ecco i nostri indirizzi preferiti.
Anche se a Napoli lo street food di solito è fatto di pizze, frittatine e crocchè, anche il kebab ha i suoi estimatori: ecco i nostri indirizzi del cuore.
Le pietanze a base di quinto quarto sono molto apprezzate a Napoli e in provincia: ecco i nostri indirizzi preferiti in cui andare a mangiarle.
A Napoli non mancano i luoghi dove bere bene, soprattutto per quanto riguarda le birre: ecco i nostri indirizzi preferiti per pub e birrerie.