Sono affamata dal 13 giugno 1980, da allora sempre alla ricerca di qualcosa di buono da raccontare. Mi sono laureata in storia Moderna e Contemporanea con una tesi in storia dell’alimentazione. Nel 2007 ho frequentato il Master in comunicazione e giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso, dove ho lavorato circa un anno e con cui attualmente collaboro. Sono tornata a vivere a Genova, mia città natale e più a misura d’uomo, continuo a scrivere di cibo, potete leggermi su Via dei Gourmet e qui su Agrodolce!
Se avete la dispensa colma di uova di Pasqua avanzate, fate buon uso di tutto quel cioccolato con queste 16 ricette tutte da provare.
Preparare la pasta burro e parmigiano sembra l’impresa più semplice del mondo, ma realizzare quella perfetta non è da tutti.
Il pesce è come il maiale: non si butta via niente. E gli occhi, in particolare, sono una prelibatezza. Ecco come cucinarli.
Ogni verdura ha il suo taglio perfetto: ecco tutti quelli che dovreste conoscere per cucinare come veri chef.
Rana pescatrice o Coda di rospo: che differenza c’è? Sono due pesci differenti o lo stesso con nomi diversi?
L’aglio ha molte proprietà nutritive, anche se spesso non è apprezzato per la difficoltà nella digestione. Ecco tutte le varietà italiane.
Dal 1 al 4 luglio 2021 torna (in presenza) Slow Fish, evento biennale organizzato da Slow Food a Genova e in tutta la Liguria.
Cheese è l’evento dedicato al mondo lattiero caseario di alta qualità: quest’anno torna a settembre, dal 17 al 20.
Con Razione K e l’assaggiatore di olio Francesco Petacco siamo stati a lezione di extravergine per capire un olio di qualità e come valutarlo.
Orapesce è una start-up giovane e innovativa, nata per garantire il pesce più fresco possibile in delivery, già pulito e sfilettato.
Il Mistrà è un liquore dalle origini antiche, aromatizzato con anice e finocchio, ottimo come digestivo, ingrediente per dolci e per cocktail.
La farina manitoba è particolarmente adatta a lievitati grazie alle sue caratteristiche: ecco da dove viene e cosa c’è da sapere.
Molte ricette prevedono di setacciare gli ingredienti secchi: questa semplice operazione può salvare le vostre preparazioni.
Conosciamo meglio Lidia Bastianich, nota in Italia per essere la madre di Joe, vera regina della cucina italiana televisiva in America.
Da giovedì 11 marzo su Sky e Now TV torna Family Food Fight, il talent che mette alla prova le cucine di 7 diverse famiglie italiane.