Jota: storia del piatto tipico friulano e dove potete mangiarlo
La jota è un piatto tradizionale friulano, nato per riciclare avanzi e ingredienti poveri, e oggi protagonista di un evento dedicato, la Jotamata.
Cioccolato plastico: meglio o peggio della pasta di zucchero?
Cioccolato plastico e pasta di zucchero vengono entrambi utilizzati nel cake design, vi sono però delle differenze in termini di ingredienti, sapore e uso.
Patate ripiene di baccalà: saporite e scenografiche
Le patate ripiene di baccalà sono un piatto unico preparato con patate cotte intere in forno e farcite con baccalà, cipolle e besciamella.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 124 per 100 g
Pan di panna: dalla colazione alla merenda
Il pan di panna è un soffice pan brioche lievitato dal sapore neutro, non troppo dolce, farcito con crema alle nocciole, ecco come prepararlo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 3 ore
- Riposo
- 2h 20'
- Calorie
- 274 per 100 g
Sagne chine: dalla cucina calabrese
Le sagne chine sono un primo piatto della cucina calabrese preparato con sfoglie di pasta farcite con carciofi, funghi, piselli e polpettine di carne.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 206 per 100 g
Torta mantovana di San Biagio
La torta di San Biagio è un dolce della tradizione mantovana preparato con una frolla senza uova al vino bianco e un ripieno di mandorle e cioccolato.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Polpette di San Biagio: carnevale in Cilento
Le polpette di San Biagio sono un piatto tipico della cucina di Carnevale cilentana, preparate con patate, pane, formaggio, salumi e uova.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Gateau di cavolfiore, ricco e saporito
Il gateau di cavolfiore è un piatto unico preparato con cavolfiore e patate, cotto in forno e farcito con prosciutto e scamorza.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 114 per 100 g
Corbezzoli! Come usare questo frutto dimenticato in cucina
Il corbezzolo è un frutto ricco di proprietà benefiche e molto versatile, scoprite come utilizzarlo al meglio in cucina: dalla tisana al liquore.
Pasta con verza, patate e caciocavallo: primo piatto ricco
La pasta con verza, patate e caciocavallo è un primo piatto ricco, saporito e ideale per l’inverno: ecco come prepararlo.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 236 per 100 g
Polpette di broccoli e patate: golosissime
Le polpette di broccoli sono degli stuzzichini impanati e fritti, preparati con un impasto di broccoli e patate e un cuore filante di scamorza.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 90 per 100 g
Mostaccioli napoletani: per il Natale
I mostaccioli napoletani sono dei biscotti al cacao e mandorle ricoperti di cioccolato fondente tipici della tradizione napoletana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 234 per 100 g
Biscotti all’amarena: dalla tradizione campana
I biscotti all’amarena sono dolcetti tipici della pasticceria napoletana, con un guscio friabile ripieno di confettura di amarene e biscotti.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 409 per 100 g
Alici al pomodoro: pizzaiola di mare
Le alici al pomodoro sono un secondo piatto di pesce preparato con alici fresche cotte in forno con pomodori, aglio, olio e origano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 151 per 100 g
Banana bread variegato: la giusta dose di energia
Il banana bread variegato è un dolce americano preparato con un impasto soffice a base di banane mature e cioccolato, senza uova.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 296 per 100 g