Eleonora Tiso
Non solo cioccolato: 8 ricette con le uova per Pasqua (e non solo)
Se l’uovo (di cioccolato) è uno dei simboli della Pasqua, noi vi suggeriamo 8 squisite ricette da fare con le uova (non quelle di cioccolato).
Pinza triestina salata, per Pasqua
La pinza triestina salata è una brioche arricchita da prosciutto cotto, scamorza e spinacini freschi, gustosa variante della classica pinza dolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 3 ore
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 387 per 100 g
11 ricette con il tonno fresco da cucinare subito
Il tonno fresco, in tranci o tritato, è un ingrediente eccellente, specialmente quando la bella stagione avanza: provate queste 11 ricette.
Torta pasqualina ai carciofi: per Pasqua
La torta pasqualina ai carciofi è la variante genovese alla tradizionale pasqualina con le bietole, preparata con 6 sfoglie di pasta matta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2 ore
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 342 per 100 g
Brutti ma buoni alle mandorle: non saprete più farne a meno
I brutti ma buoni alle mandorle sono una variante dei celebri biscotti a base di meringa e mandorle, friabili e croccanti.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 409 per 100 g
Torta di spinaci e mandorle: soffice e gustosa
La torta di spinaci e mandorle è un dolce soffice preparato con un impasto a base di spinaci freschi, mandorle e latte senza burro.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 306 per 100 g
Costolette di agnello impanate: dorate e fragranti
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto preparato con costolette cotte in padella con una panatura al rosmarino.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 402 per 100 g
Erbazzone dolce, ripieno di spinaci, ricotta, mandorle e amaretti
L’erbazzone dolce è una variante dell’erbazzone emiliano preparata con un guscio di frolla e un ripieno di spinaci, ricotta, mandorle, amaretti e anice.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2 ore
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 407 per 100 g
Tramezzini mimosa: per la festa della donna
I tramezzini mimosa sono uno sfizioso antipasto perfetto per la festa della donna, preparato con pane integrale, crema di formaggi e uova mimosa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 407 per 100 g
Crostata con crema all’acqua: per la festa della donna
La crostata con crema all’acqua è un dolce fresco ed elegante preparato con una base di pasta frolla e farcito con una crema all’ananas senza uova e latte.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 262 per 100 g
Frittata di maccheroni al ragù, dalla tradizione napoletana
La frittata di maccheroni al ragù è un piatto unico della tradizione napoletana preparato con pasta al ragù avanzata e insaporita da uova e formaggio.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 354 per 100 g
Migliaccio al cioccolato, golosa variante
Il migliaccio al cioccolato è una variante del dolce di Carnevale napoletano, preparato con cacao e cioccolato in aggiunta a ricotta e semolino.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 294 per 100 g
Graffe napoletane al forno: per Carnevale
Le graffe napoletane al forno sono una variante leggera delle tradizionali graffe fritte, preparate con un impasto lievitato soffice e senza patate.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 40'
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 234 per 100 g
Jota: storia del piatto tipico friulano e dove potete mangiarlo
La jota è un piatto tradizionale friulano, nato per riciclare avanzi e ingredienti poveri, e oggi protagonista di un evento dedicato, la Jotamata.
Cioccolato plastico: meglio o peggio della pasta di zucchero?
Cioccolato plastico e pasta di zucchero vengono entrambi utilizzati nel cake design, vi sono però delle differenze in termini di ingredienti, sapore e uso.