Sono nato a Torino e cresciuto in provincia di Vercelli, terra di mais e risaie. Mi sono laureato in Scienze Politiche con tesi sulla “Metamorfosi dell’intervista” e ho iniziato a scrivere di cronaca dieci anni fa: ora mi occupo di tivù, viaggi e food, la mia grande passione (per Panorama, Panorama.it e Confidenze). Mia nonna, salentina doc, era una cuoca eccellente, mia mamma altrettanto: per un gioco del destino, io cucino poco ma da goloso incallito mi difendo alla grande in punta di forchetta.
La colazione è il pasto più importante della giornata, per questo motivo abbiamo scelto 10 tra le colazioni migliori da fare a Torino.
Ecco la nostra seconda puntata sugli chef italiani che hanno trovato fortuna e stelle Michelin all’estero: altri 8 nomi da tenere in considerazione.
Alcuni chef italiani hanno scalato le vette della gastronomia mondiale, trasferendosi all’estero: vi raccontiamo la storia di questi 6 grandi chef.
Sono uscite le nuove edizioni delle guide dei Cento per Torino, Milano e Roma: ecco quali sono i migliori ristoranti e trattorie per il 2017.
The Grand Gelinaz! Shuffle Two è la seconda edizione del più grande scambio internazonale di ristoranti che coinvolge 40 chef di fama mondiale.
I neo-bistrot non sono passati di moda a Torino: menu compatti e la selezione di vini naturali sono il punto forte di questi 5 indirizzi che vi suggeriamo.
Il concorso Burger for Real di Hellmann’s è terminato: ecco chi ha saputo conquistare Joe Bastianich con un hamburger creato ad hoc.
Roberta Ceretto, volto dell’omonima azienda vitivinicola, si racconta ad Agrodolce parlando di progetti futuri, arte e grandi chef.
Abbiamo chiesto a Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini, di indicarci i locali in cui preferisce mangiare: ecco i suoi consigli.
Tra le donne del vino sempre più attive nella società enologica, abbiamo intervistato Cristina Ziliani della storica azienda Berlucchi.
Abbiamo fatto due chiacchiere con Mauro Bochicchio, ideatore di Cultural Festival, a Parigi dal 2 al 4 aprile: ecco tutto ciò che dovreste sapere.
Il disciplinare della giunta del sindaco di Firenze sull’obbligo di servire cibo locale ha scatenato le polemiche: ecco cosa ne pensano chef e ristoratori.
Abbiamo chiesto al presidente Nicola Cesare Baldrighi di spiegarci come funziona un Consorzio di tutela, nello specifico quello di Grana Padano.
La pizzeria dei fratelli Aloe, Berberè, apre anche a Torino, all’interno di Binaria, centro commensale ideato dal Gruppo Abele di Don Ciotti.
Il 20 e 21 febbraio a Roma, presso il Capitol Club, si terrà la decima edizione di Culinaria: ecco alcuni dei piatti che potrete assaggiare.