Giornalista e PR, da quindici anni comunico enogastronomia e food. Collaboro con Grazia, Vanityfood.it, Icon.it e naturalmente con Agrodolce! Dopo Ortofrutta d’Autore (2008) e Vie del Gusto: Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (2009, entrambi Gribaudo), con le ricette degli chef stellati d’Italia, l’ultimo libro è Fornelli in Rete, Malvarosa edizioni (2012) : a metà fra un ricettario e una bussola, dal Piemonte alla Sardegna, dal Veneto alla Sicilia, per orientarsi nella cucina italiana 2.0 dei foodblog.
Come sarà Terra Madre Salone del Gusto 2020, giunto alla sua tredicesima edizione? Ecco le novità che ci aspettano a Torino dall’8 al 12 ottobre 2020.
Anche l’acqua può essere abbinata ai piatti: abbiamo chiesto a una Idrosommelier di consigliarci le giuste acque per i piatti di Natale.
Come si degusta il tè, ma soprattutto come si prepara a regola d’arte? Abbiamo chiesto consigli alla Tea Sommelier Gabriella Lombardi.
Memo Food Clip è una molletta smart collegata a una app che avvisa il consumatore qualche giorno prima della scadenza degli alimenti.
Il 31 ottobre 2019 Starbucks ha aperto la sua prima sede a Torino, con un menu che richiama il colosso statunitense in giro per il mondo.
Il grande pasticciere Iginio Massari inaugura oggi 28 ottobre la sua nuova pasticceria a Torino, in zona piazza San Carlo, con tante novità.
Dopo anni di attesa, anche in Italia arriva il Kit Kat Green Tea Matcha, prodotto al cioccolato bianco color giada molto amato in Giappone.
Milano Golosa è la manifestazione dedicata alla produzione artigianale enogastronomica di nicchia italiana: la trovate a Milano dal 12 al 14 ottobre.
Il Pistacchiosauro, disponibile fino al 30 settembre al Gelato Museum di Anzola (Bologna), è il gelato dedicato a Mio Fratello Rincorre i Dinosauri.
In Italia pensiamo di essere i migliori intenditori di caffè al mondo: ecco una piccola guida per muoverci nella giusta direzione.
Oggi 12 aprile apre Eataly Marais a Parigi, nel cuore della città: ecco come sarà il nuovissimo hub di Oscar Farinetti in Francia.
Dopo Firenze e Roma, anche Torino dal 13 aprile avrà il suo Mercato Centrale a Porta Palazzo: Umberto Montano ci ha raccontato come sarà.
Nel Fettuccine Alfredo Day, il ristorante Alfredo alla Scrofa di Roma ha organizzato una charity dinner per sostenere i bambini danneggiati dalla guerra.
Anno nuovo vita nuova, anche per la World’s 50 Best Restaurants che nel 2019 si terrà a giugno a Singapore. L’Asia è infatti il nuovo hot spot dell’alta cucina mondiale. Tra le novità della prossima edizione, tenetevi forte: Massimo Bottura non sarà più votabile. L’Osteria Francescana non scomparirà dalla lista, anzi: il motivo, appunto, sarà la
Yotam Ottolenghi a Londra è ormai uno degli chef più amati e conosciuti: vi raccontiamo la sua storia in occasione dell’uscita del nuovo libro, Sweet.