Nato ad Erice (in provincia di Trapani) fino all’età di 19 anni non avevo mai messo “le mani in pasta”. Poi, causa vita da studente fuori sede, mi sono avvicinato al mondo della cucina e ho cominciato ad appassionarmi, sperimentando ai danni dei miei coinquilini e degli amici. Il mio piatto preferito in assoluto, la pizza, ma tra questi non posso non annoverare il cous cous di pesce e le busiate al pesto trapanese. Vivo a Roma da 10 anni, scrivo in giro per il web. Nonostante sia un blogger molto “social” il cibo preferisco mangiarlo piuttosto che fotografarlo e piazzarlo su Instagram.
Mangiare 8 porzioni di frutta e verdura varie rende felici: lo ha rivelato uno studio dell’Università di Warwick e dell’Università del Queensland.
Cucinare cibi ad alte temperature potrebbe fare male alla salute: lo rivela una ricerca pubblicata dall’International Journal of Electrochemical Science.
Una start-up spagnola, Gik, ha iniziato a produrre vino dal colore blu: in alcune parti d’Europa è già possibile acquistarlo e degustarlo.
Uno studio americano conferma che la caffeina aiuta a combattere le poche ore di sonno, vediamo i risultati dell’esperimento.
Siete intolleranti al glutine o pensate di esserlo? Oltre a eseguire analisi specifiche, tenete d’occhio alcuni sintomi ricorrenti.
Finalmente qualcosa cambia nelle leggi della pesca alle vongole che la scorsa estate ha creato molti problemi ai pescatori dell’Adriatico, vediamo cosa.
Una società americana ha inventato il primo vino per gatti, in due varianti, rosso e bianco, per poter brindare insieme ai vostri amici animali.
Secondo i dati diffusi da Eurostat, l’Italia è l’ottavo Paese più caro d’Europa per quanto riguarda il cibo, soprattutto per pane, pasta e cereali.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato che il caffè non è cancerogeno, al contrario di quanto affermato da altre fonti negli anni.
Le caramelle Rossana, nate 100 anni fa, tornano ad essere proprietà di un’azienda italiana, dopo essere state per anni nella scuderia della Nestlè.
I supermercati Coop annunciano con un cartello l’eliminazione dell’olio di palma da tutti i loro prodotti a marchio.
Ritirato un lotto di tonno in scatola dai supermercati Simply Market del gruppo Auchan, a causa di un possibile corpo estraneo.
Di qualche giorno fa la notizia che Eataly non rinnoverà le sue scorte di foie gras, bloccando quindi le vendite in tutti i suoi negozi.
La posizione degli alimenti al supermercato è frutto di un’accurata strategia di marketing: ecco perché non troviamo mai alcuni cibi dove vorremmo.
I cibi gluten free non sono adatti a chi non soffre di celiachia o intolleranza, e risultano anche più grassi rispetto a quelli normali.