Vivo a Roma ma nasco a Cagliari; da sempre appassionato di pizza e lievitati continuo a studiare e sperimentare giorno dopo giorno per trovare i migliori impasti possibili. Ho la fortuna di aver trasformato la passione in lavoro fornendo consulenze tecniche per nuovi format legati alla pizza. Qui su Agrodolce mi occupo di raccontare il mondo della pizza e prodotti da forno.
Capita di non riuscire a consumare subito tutta la pizza preparata e di doverla conservare: vi spieghiamo come farlo al meglio e come riutilizzarla.
Le differenze tra pizza napoletana e pizza romana non si basano soltanto sullo spessore della pasta: ecco tutti gli elementi che le rendono uniche.
Volete sapere diventare pizzaioli di successo? Servono passione e gavetta, ma non solo: ecco come fare, passo dopo passo.
Ideale per la merenda o uno spuntino veloce, la pizza in teglia con prosciutto cotto e formaggio conquista anche i più piccoli.
La pizza romana nella sua variante gluten free può essere condita in molti modi, noi preferiamo pomodori piccanti e il tocco dolce della ricotta.
La pizza in teglia con base margherita ma arricchita da alici e capperi è una delle pizze più amate da chi ama gli abbinamenti tradizionali.
Per essere considerati pizzaioli provetti basta preparare in casa la pizza romana con patate piccanti, mozzarella e certosa.
La pizza in teglia si può preparare facilmente in casa e condirla con zucchine grigliate, certosa e crudo di montagna: venite a scoprire come si fa
La pizza integrale in teglia può essere condita con mozzarella senza lattosio, yogurt senza lattosio e salmone affumicato: ecco come si fa.
La bottarga di muggine è un ingrediente pregiato, perfetto se utilizzato su una pizza lievitata a lungo e facilmente digeribile.
Se amate la pizza gourmet non potete non provare quella con cipolla caramellata e gorgonzola: a cena con gli amici farete un figurone.
La pizza in casa è sempre una buona idea, soprattutto se Romana e condita con zucchine spadellate e formaggio.
La pizza napoletana è perfetta anche se farcita con ingredienti freschi e golosi, come Certosa e Prosciutto Cotto.