Una laurea in lingue che uso soprattutto per viaggiare e scoprire più da vicino il mondo, e una travolgente passione per l’universo gastronomico che mi accompagna fin dalla nascita. Amo l’Italia e andare alla scoperta di cibi di nicchia, soprattutto per conoscere le loro origini, il legame col territorio e le tradizioni locali. Sul web raccolgo le mie esperienze con il profilo di Arte in piatto. Il mio punto debole è la pizza, ma non mi accontento della prima che capita.
Torna il 24 e 25 maggio 2022 Food Exp a Lecce: il tema dell’anno è la ribellione e le eccellenze fuori dal coro.
Dal 21 al 27 Marzo torna in presenza l’Italy Beer Week, l’evento diffuso dedicato a mondo brassicolo: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Dopo due anni di stop ai viaggi dovuti alla pandemia, c’è una voglia incredibile di partire. Ecco 13 posti dove si mangia benissimo.
Come affrontare l’ultimo giorno dell’anno senza arrivare a cena stressati? Ecco la nostra tabella di marcia da seguire.
Hyle e Luigi Lepore, i due nuovi ristoranti una stella Michelin in Calabria, raccontano il cambiamento che sta avvenendo nella regione.
Torna l’evento di beneficenza Il bello che fa bene, dedicato quest’anno ai bambini degli orfanotrofi e delle case famiglia.
Torna Panettone Maximo anche nel 2021: il festival dove le pasticcerie romane si sfideranno per il titolo di Miglior Panettone di Roma.
La Calabria non è famosa per la sua pizza, ma finalmente qualcosa sta cambiando: ecco 6 pizzerie da tenere d’occhio.
Il 31 ottobre e il 1° Novembre torna Cultural Matera, il Festival Internazionale della Cultura Alimentare: il tema di quest’anno? I vegetali.
Piccole opere d’arte da mangiare, la loro tradizione sta scomparendo: ma cosa sono i mostaccioli calabresi?
Buonissima Torino è il nuovo evento gastronomico, dal 27 al 31 ottobre, dove l’architettura sabauda incontra la cucina.