Buongustaio dal 1996, svezzato nella campagna dei Castelli Romani con l'orto di nonno, gli animali degli zii e il vino e l'olio di mio padre. Dopo la laurea in scienze politiche e svariati servizi nei ristoranti, decido di coniugare la passione per la scrittura con la mia costante fame e sete. Così, frequento il master in giornalismo, comunicazione e critica enogastronomica del Gambero Rosso. Oggi il cibo è la colonna sonora della mia vita.
Un viaggio nei territori della regione forte e gentile attraverso 20 ricette e la testimonianza di Franco Franciosi, chef e portavoce dell’Abruzzo.
Scopri l’ottava edizione della guida pizzerie del Gambero Rosso 2021. La lista dei premiati con il massimo punteggio, i premi speciali e tutte le novità.
Abbiamo bevuto vino in compagnia del giovane chef di Achilli al Parlamento a Roma, Tommaso Tonioni: si parla di punk, di libertà, di mitologia e alchimia.
Ci troviamo da Legs con i Fooders, Marco Baccanelli e Francesca Barreca, per farci raccontare la loro storia e i prossimi progetti post-Covid.
Vi raccontiamo la 17esima edizione del Vinòforum attraverso la descrizione del suo pubblico, con alcune categorie semiserie.
Una chiacchierata senza filtri con lo chef del Porticciolo: il lavoro, la personalità e il tempo libero di Gianfranco Pascucci.
Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice sono i pilastri di Retrobottega, ristorante di Roma che ha generato tanti altri locali con la stessa filosofia.
Il critico enoico è un lavoro affascinante e spesso ritenuto idilliaco, ma ci sono pro e contro: l’esperienza serrata di 100 bicchieri al giorno.
Manca un’associazione di categoria che rappresenti la ristorazione. Abbiamo chiesto un’opinione ad alcuni imprenditori ristoratori.
Fare il cameriere dopo il lockdown, com’è davvero? Ve lo raccontiamo con un esempio concreto, vissuto in prima persona con novità e mascherine costanti.
Dal 18 maggio ristoranti e bar possono riaprire al pubblico rispettando le normative del Governo, ma l’incertezza è veramente tanta.
Dal 4 maggio via libera del governo al take away, ma siamo sicuri di essere pronti a questa libertà? Ecco alcuni punti su cui riflettere.