Sperimentatrice ai fornelli, indagatrice di storie che riguardano il cibo, golosa inguaribile. Mi chiamo Laura Mancini, ho un passato da giornalista e un presente da copywriter e autrice di libri, ma con lo pseudonimo Candy Valentino ho avviato da qualche anno la mia attività di food blogger, Instagrammer e speaker radiofonica, con la precisa missione di mettere l’acquolina in bocca a chi mi segue.
Hanno il dorso blu ma sono accomunati anche da altre caratteristiche e proprietà nutritive. Vediamo cosa si intende per pesce azzurro e i benefici del suo consumo per l’uomo.
Consumati al naturale, i pop corn non sono un alimento molto grasso o nocivo per la salute. Tuttavia, bisogna fare attenzione a condimenti e guarnizioni. Ecco qualche indicazione per gustarli in modo corretto.
Nei cassetti o nei mobili della cucina, tutti abbiamo degli utensili che, se in un primo momento sembravano indispensabili, con il tempo si sono rivelati inutili. Un esempio? Lo spacca chele per crostacei o lo sbuccia mele a manovella. Ecco una breve lista di oggetti che non usiamo mai.
Sono molte le famiglie italiane che, per il cenone della Vigilia, rispettano la tradizione e propongono un menu tutto a base di pesce. Vi spieghiamo, allora, quali sono le origini religiose e pagane di questa usanza.
Mangiare le lenticchie a Capodanno è una tradizione che sembra portare soldi. In abbinamento con il cotechino o lo zampone, poi, pare siano anche portatrici di fortuna.
Appartenete a quella categoria di persone che, quando si tratta di fare i regali di Natale, arrivano sempre all’ultimo minuto? Non preoccupatevi, c’è sempre una soluzione. Vi diamo 6 consigli che vi aiuteranno sicuramente.
Regalare un libro è sempre una mossa giusta: ne abbiamo selezionati 5 a tema food per salvare i vostri regali di Natale.
I regali a tema gastronomico sembrano facili anche se non si conoscono bene i gusti del destinatario. E invece è esattamente il contrario: non regalare mai corsi di cucina, degustazioni di vino o tazze se non si vuole fare brutta figura.
Passare Capodanno fuori casa è una cosa che fanno in molti: c’è chi sceglie il ristorante di fiducia, chi lo stellato, chi preferisce cenare e poi scendere in pista e ancora chi ama festeggiarlo in montagna.
Facile e veloce anche per chi non è bravo in cucina, il suo sapore ricorda quello della vera pizza. Ecco il trend in arrivo dagli USA.
Quale ristorante stellato scegliere a Roma? In questa guida, vi segnaliamo i migliori per le ricorrenze speciali.
Chi l’ha detto che solo a Milano si può mangiare bene la cucina giapponese? Ecco una piccola guida ai migliori locali di Roma.
Vi consigliamo di andare alla scoperta di Terre di Pregio: una zona del Lazio poco conosciuta ma ricca di ottimi prodotti enogastronomici.
Se volete fare scorta di proteine durante la vostra giornata, ecco dieci snack gustosi che fanno al caso vostro.
Trastevere è uno dei quartieri della movida romana, dove trovare tanti locali in cui mangiare e bere bene: ecco i nostri indirizzi preferiti.