Sono nata a Napoli ma vivo a Roma da oltre 15 anni e potrei vivere di pizza, gelato e coratella. Per lavoro, però, mi tocca mangiare molto altro: giornalista professionista, mi occupo di gastronomia collaborando con riviste, guide e siti specializzati italiani e internazionali. Sono assaggiatrice di olio extravergine e scrivo soprattutto di questo argomento, ma anche di pizza e cibo in generale. Amo i formaggi italiani e le bollicine francesi ma posso accontentarmi anche del contrario.
Procida è la Capitale della cultura Italiana 2022: ecco dove e cosa mangiare sull’isola, tra pesce freschissimo e specialità di terra.
Se siete stati a Cagliari avrete sicuramente provato la pizzetta sfoglia tipica della città: ma da dove viene questa colazione tipica?
Un romano, una messicana e il loro grande sogno: preparare maritozzi e gli altri dolci italiani a Città del Messico.
Periferia Iodata è il nuovo progetto degli chef di Fiumicino e Fregene per riunire le eccellenze del litorale laziale.
Camera da Pranzo, il ristorante della famiglia Benedetti a Monte Porzio Catone, è un’oasi di cose buone a pochi km da Roma.
Cuordolio nasce in Cilento e unisce due prodotti d’eccellenza del territorio: mozzarella di bufala con un cuore liquido di extravergine di oliva.
La pizza fatta in casa (e non solo) è un argomento da approfondire, studiare, testare: se volete leggere di più sulla pizza, ecco 15 libri da comprare.
I podcast che vi porteranno alla scoperta delle Fiandre tra cibo e arte, senza uscire di casa, con protagonisti le opere di Jan Van Eyck.
Volete conoscere meglio il sake, una delle bevande più note del Giappone? Leggete la nostra piccola guida realizzata con il Sake Samurai Marco Massarotto.
Il ceviche è il piatto bandiera del Perù, nazione che sempre di più sta conquistando consensi in ogni parte del mondo per la sua cucina, stellata e non.
Siamo stati nella Cheese Valley dei Paesi Bassi per scoprire da vicino il Gouda, formaggio olandese conosciuto e amato in tutto il mondo.
Per le nostre letture autunnali abbiamo scelto 3 libri a tema enogastronomia che vi facciano viaggiare e venire l’acquolina subito: leggeteli con noi.
Ci sono specialità dolci totalmente legate al territorio e prodotte soltanto in loco: vi raccontiamo 6 dessert tipici italiani da assaggiare dove nascono.
Se avete in programma un viaggio a Lima in Perù, segnatevi i nostri indirizzi del cuore con questa guida su dove mangiare e bere bene in città.
Il mestiere del pizzaiolo è diventato ambito: per imparare l’arte della pizza, esistono diversi corsi professionali davvero validi. Ecco i nostri consigli.