Sono nata a Napoli ma vivo a Roma da oltre 15 anni e potrei vivere di pizza, gelato e coratella. Per lavoro, però, mi tocca mangiare molto altro: giornalista professionista, mi occupo di gastronomia collaborando con riviste, guide e siti specializzati italiani e internazionali. Sono assaggiatrice di olio extravergine e scrivo soprattutto di questo argomento, ma anche di pizza e cibo in generale. Amo i formaggi italiani e le bollicine francesi ma posso accontentarmi anche del contrario.
Avete in programma una visita a Palermo? Ecco l’itinerario ideale di Agrodolce, i locali imperdibili dalla colazione al dopocena.
Da Taggia a Montalto Ligure, passando per Badalucco, la Valle Argentina in Liguria è ricca di piatti tipici e luoghi da visitare: ecco il nostro itinerario.
Per i 25 anni del locale, abbiamo chiesto a Fabiola Di Vittorio, proprietaria del Tram Tram di Roma, di spiegarci come resistere nella ristorazione odierna.
L’oliva Taggiasca è ottima sia in salamoia che in versione olio extra vergine: Franco Boeri Roi ci ha spiegato tutte le caratteristiche.
Come si possono usare le olive taggiasche in cucina? Lo abbiamo chiesto a Davide Zunino, chef di Taggia dell’Hotel Miramare di Sanremo.
Vi sedete a tavola – a casa, al ristorante, ospiti da amici – pronti ad assaporare quei magnifici gamberi crudi che stavate sognando da tempo, o magari una zuppa di preziosi fagioli zolfini del Valdarno o pure una semplice insalata con le tenere foglioline appena colte, i pomodori profumati e maturi al punto giusto. Senza
Abbiamo incontrato Franco Boeri Roi dell’azienda ligure Olio Roi per farci raccontare la sua storia, dagli inizi fino ai progetti futuri.
Cagliari è decisamente in fermento: siamo stati in giro per la città e abbiamo scoperto tanti nuovi e ottimi indirizzi per mangiare e bere bene.
Siamo stati a Enologica 2016, evento dedicato al buon bere e al cibo di qualità a Bologna a fine novembre: ecco ciò che abbiamo apprezzato di più.
Pasta Revolution è il nuovo libro di Eleonora Cozzella che svela, attraverso 40 ricette di grandi chef, come valorizzare al meglio la pasta secca.
Bros a Lecce è il ristorante dei fratelli Pellegrino, aperto a dicembre dello scorso anno. Siamo andati a provarlo e abbiamo decretato i piatti migliori.
Dal 24 al 30 settembre a Roma si tiene la Local Beer Week, evento organizzato da Yelp per promuovere i piccoli birrifici artigianali locali.
I croccantini, specialità natalizia sannita, sono dolciumi irresistibili: siamo andati da Autore, a San Marco dei Cavoti, a vedere come si producono.
Siamo stati da La Matarca, laboratorio del Beneventano dove si preparano ottimi taralli: ecco passo passo tutte le fasi della lavorazione.
Enrico Cappuccini, Chambertin sui social network, è un giovane appassionato di sushi e pizza che sta ottenendo successi sorprendenti.