Sono una Biologa dell’Uomo. Il cibo è sempre stato una mia grande passione: è crocevia di cultura, biologia, tradizioni, ambiente, relazioni. Mi piace studiare e mi piace chiacchierare, quindi, oltre che esercitare come nutrizionista a Bologna, sono docente per temi legati alla nutrizione umana in diversi corsi e anche in due master universitari rivolti a professionisti della Salute. Mi occupo di divulgazione in biologia e nutrizione in eventi a tema, anche in alcuni ristoranti. Sono appassionata di sport americani, in particolare la pallacanestro. Non posso vivere senza almeno un cane. I tortellini non sono cibo, sono uno stato d’animo!

Many mixed breads and rolls shot from above.
Cibo

Quale PANE mangiare quando sei a dieta?

di Livia Galletti

Il pane è un alimento fondamentale nella dieta italiana, arriva sulle tavole in tantissime forme e varietà diverse. Qual è quindi il miglior tipo di pane da inserire nella dieta? Abbiamo cercato di capire quali siano le migliori farine da usare, quali quantità inserire nella dieta e come abbinarlo.

Dieta 3
How to

CHEAT DAY: come funziona il giorno libero nella dieta sportiva

di Livia Galletti

Il cheat day è un passaggio, all’interno di una strategia nutrizionale più ampia, che aiuta a raggiungere i propri obiettivi. Solitamente legato alla dieta degli sportivi o di chi è particolarmente attento alla proprio forma fisica, ecco qualche informazione che potrebbe rivelarsi utile.

Dieta
Diete

Dieta a Zona: cos’è e come funziona

di Livia Galletti

La dieta a Zona è un regime alimentare nato negli anni ’80, particolarmente indicato per chi deve tenere sotto controllo i picchi di insulina. Vi spieghiamo qui come funziona esattamente, a cosa serve e come fare a seguirla, sempre sotto controllo medico.

pistacchio-cover
Cibo

Pistacchi: quanti se ne possono mangiare al giorno

di Livia Galletti

Il pistacchio è una frutta secca molto amata e ricca di nutrienti: dai sali minerali alle proteine vegetali, mangiare circa 30 g di pistacchi al naturale al giorno può avere grossi benefici per la salute.

cioccolato fondente
Cibo

Perché dovresti inserire il CIOCCOLATO FONDENTE nella tua dieta?

di Livia Galletti

Il cioccolato fondente può essere incluso in una dieta sana ed equilibrata, ma è importante consumarlo con moderazione e fare attenzione alla quantità di zuccheri e grassi che contiene. Per essere considerato fondente un cioccolato deve essere preparato con un minimo di 45% di cacao. I suoi benefici per la salute sono molti, visto il suo alto contenuto di flavonoidi, magnesio e vitamine.

Dieta
Colazione

Il detox non esiste: cosa mangiare dopo le feste

di Livia Galletti

Se dopo le mangiate e le bevute delle feste natalizie vi sentite gonfi e appesantiti, è normale. Detox e disintossicazioni non sono però necessari, vi basterà tornare a un regime alimentare sano ed equilibrato. Vi diamo qualche suggerimento.

cibo spazzatura ultra processato
Bevande

5 cose da non mangiare mai quando sei a dieta

di Livia Galletti

Esistono cibi che sarebbe meglio evitare, non solo durante una dieta ma anche nell’alimentazione quotidiana in generale. Dolci confezionati, bevande gassate, zucchero, succhi di frutta industriali e piatti pronti sono quelli che noi vi consigliamo di limitare.

Dieta
Colazione

Dieta pre Natale: cosa mangiare prima delle grandi abbuffate

di Livia Galletti

Nei dieci giorni prima di Natale non è necessario seguire un regime alimentare fortemente ipocalorico per poi rischiare di abbuffarsi l’arrivo delle feste. Basta seguire qualche accorgimento per arrivare in forma alle grandi abbuffate.

salmone, zenzero, curcuma, carne, pistacchi, tofu pomodori, legumi, frutta, pane su tavolo
Colazione

CARBOIDRATI, GRASSI E PROTEINE: ecco cosa sono i macronutrienti e come si abbinano

di Livia Galletti

Se siete delle persone sportive, vi diamo qualche consiglio per abbinare nel modo corretto i macronutrienti nella vostra dieta.

lunckbox con verdure
Cibo

Lunch box: come comporne una sana e bilanciata

di Livia Galletti

Come scegliere e comporre la perfetta lunch box da portare a lavoro? Ecco qualche segreto e 5 idee per le vostre schiscette.