Cresciuta da torinese doc, amo tutto ciò che riguarda la mia città: il vermouth con la soda, i tramezzini con il burro e le acciughe, il vitello tonnato e i giandujotti. Le mie radici familiari sono però bolognesi e venete: ho imparato da queste l’amore per l’aperitivo e il vino, per la pasta fresca ripiena e per i salumi, ma più di tutto la convivialità e l’amore per il fatto in casa. Scrivo di bicchieri di vino, di mani in pasta, di storie che hanno Torino e il profilo delle Alpi sullo sfondo.
Gli amminoacidi sono i mattoncini che costituiscono le proteine: ecco tutto quello che dovreste sapere su di loro.
Cos’è esattamente il mindful eating e come funziona? Ecco come portare nella propria vita la consapevolezza del cibo.
Cercate una cura per l’hangover? Oggi vi consigliamo il khash, zuppa tipica armena che promette miracoli, anche con la sbornia da vodka.
Ingrediente pop, le patate viola, o vitelotte, sono versatili e buonissime: scopriamo insieme 5 ricette in cui inserirle.
La chiocciola di Cherasco, celebrata da poco durante l’evento Helix 2020, è un prodotto da scoprire e salvaguardare, già amato dai grandi chef.
Durante il primo anno di attività a Roma, l’app anti-spreco Too Good To Go ha ridotto l’inquinamento e salvato migliaia di cibi invenduti.
Per l’estate 2020 la proposta delle Donne del Vino punta tutto sul turismo eco-sostenibile: la vacanza con sosta in camper su vista vigna.
A Torino è ripartita la ristorazione e i clienti tornano volentieri nei locali: vi consigliamo i migliori ristoranti per mangiare all’aperto in città.
E se la base della pizza fosse fatta di ramen istantaneo? In Giappone succede anche questo: scoprite questo junk food in stile nipponico.
Enzo Vizzari, direttore della Guida Ristoranti dell’Espresso, ha annunciato che l’edizione 2021 non uscirà in autunno come gli anni precedenti.
Il nopal è la foglia del cactus o del fico d’India, è ricco di proprietà benefiche e può essere usato in molte ricette in cucina.
L’okara è il prodotto che si ottiene dal processo di filtrazione delle bevande vegetali, in particolare della soia: ecco come usarla.
In tempi di quarantena sono tanti i locali di vario tipi a offrire i servizi di delivery a domicilio: vi segnaliamo alcuni nominativi di qualità a Torino.
La fugazza, declinata anche in fugazzeta e fugazza rellena, è una specialità tipica dell’Argentina che ricorda per certi versi la focaccia ligure.
C’è una ricetta più versatile e veloce della frittata? Scoprite insieme a noi tutti i tipi di frittata, con abbinamenti e metodi di cottura differenti.