Che si tratti di una pasta alla carbonara, di un romanzo o della stout di un microbirrificio artigianale lombardo, sono sempre pronto prima alla degustazione e poi al ricco banchetto. Amo scoprire le storie raccontate da ogni piatto e da ogni ristorante: e se la storia non si narra da sola, sono qui per darle voce. Oltre che per Agrodolce, ho scritto per la guida alle botteghe del gusto Milano per il Goloso (la Pecora Nera editore) e curato la rubrica Ricette di china, dedicata a fumetto e cucina, su Lospaziobianco.it.
Una cena da film? In molte pellicole si possono trovare scene girate in locali e ristoranti realmente esistenti, ve ne raccontiamo alcune.
Le ricette one pot prevedono di utilizzare una sola pentola o padella per tutta la preparazione: ve ne suggeriamo 11 dal primo al dolce.
La matematica ci aiuta nella vita di tutti i giorni, specialmente in cucina: ecco un ripasso utile ad adulti e bambini per usare i calcoli più diversi.
Vi è avanzato del vino rosso dopo una cena? Vi consigliamo tutti i modi per finire una bottiglia di vino avanzato da qualche giorno.
Via Antonio Fogazzaro, 9, 20135 Milano MI, Italy
Ci sono cibi diventati iconici tramite cartoni animati e anime giapponesi che sono poi diventati realtà nei ristoranti italiani, come ramen e onigiri.
Due nostri editor di Agrodolce hanno fatto un viaggio in Lapponia e ora ci raccontano come e cosa si mangia da quelle parti.
Milano non è la città più economica per mangiare ma in questi posti consigliati da noi, ve la caverete con meno di 10 euro.
Le pause forzate in aeroporto si possono trasformare in un momento di gioia gastronomica. Ecco dove mangiare al Leonardo da Vinci di Fiumicino, Roma.
I signature dishes sono piatti iconici, tanto apprezzati e riconoscibili da legarsi per sempre a chi li ha inventati: ve ne raccontiamo 25 tra i più noti.
Vi trovate di passaggio negli aeroporti di Parigi, Charles de Gaulle e Orly? Vi consigliamo i locali dove mangiare e bere bene durante la permanenza.
Vi trovate di passaggio negli aeroporti di Londra, Heathrow e Gatwick? Vi consigliamo i locali dove mangiare e bere bene durante la permanenza.
Il fotografo e giornalista Tim Hayward di The Guardian riassume il decennio 2010-2019 nel mondo del cibo, con trend e rivoluzioni.
Se mettete l’olio nell’acqua di cottura, smettetela e leggete questo elenco di leggende metropolitane sulla pasta che non dovrebbero esistere più.
Cucinare è un’attività costosa che richiede strumenti, materie prime, gas ed energia: abbiamo analizzato tutte le voci che rientrano nella spesa.