Di stelle non ce ne sono mai troppe quando si parla di guida Michelin, che incorona i ristoranti migliori. Ma in Italia quali sono e quanti possono dirsi economici, con rapporto qualità prezzo che rende meno pesante il conto finale? La maestria degli chef, le materie prime d’eccellenza e le tecniche di preparazione innovative hanno un costo, ma in alcuni casi non del tutto proibitivo.
Il salmone affumicato, un alimento ricco di sapore e preziosi omega 3, è un ingrediente ottimo in cucina. Ma a volte non è sempre facile condirlo, in quanto ha un gusto che va esaltato con erbe aromatiche e spezie e non coperto. Se cogliamo il giusto mix di aromi, il nostro pesce si presterà ad ottimi piatti freddi e caldi, da buonissimi carpacci a crudo fino a quiche deliziose.
Non solo stufati e contorni saltati in padella con il cavolo cappuccio, il quale può essere servito crudo. Lo si può infatti condire in modo semplice e senza cuocerlo, per realizzare antipasti e portate che non prevedono forno e fornelli. In questo modo non solo possiamo approfittare delle vitamine di questi ortaggi, che con la cottura andrebbero disperse, ma anche fare ricette veloci.
La scarola è un tipo di insalata che si può consumare sia cruda sia cotta, in ricette per tutti i gusti. Se infatti la scarola in padella è un piatto semplice e veloce da fare quando abbiamo poco tempo, ci sono preparazioni meno scontate con questo ortaggio. Da zuppe a piatti unici, buoni e completi di tutti i nutrienti, con la scarola possiamo sperimentare con portate di ogni genere.
Gli smoothie sono delle bevande buone e sane a base di frutta, verdura e latte, anche in versione vegetale. Se pensiamo che siano drink da consumare solo in estate, dovremo ricrederci. Di fatto, smoothie e frullati sono un pieno di vitamine e minerali che possiamo assumere in modo goloso in ogni periodo, un regalo di benessere che facciamo alla salute con gli ortaggi di stagione.
Con una pasta asciutta in tavola è sempre festa, in quanto è un primo amato non solo dai buongustai italiani. Di ricette a base di spaghetti, orecchiette, mezze maniche e fusilli ce ne sono in abbondanza, per ogni gusto e per tutte le stagioni. A noi la scelta degli ingredienti per ottimi sughi di accompagnamento, che renderanno la nostra pasta una delizia unica, degna di un re.
Non solo Old Fashioned nella lista dei migliori 10 cocktail con whiskey da degustare a piccoli sapienti sorsi. Ma anche una serie di altre miscele, che scelgono questo distillato come base per ottimi long drink ormai famosi in tutto il mondo. È il momento di partire per un viaggio alla scoperta di queste rinomate bevande, che anche qualche film ha aiutato a rendere note ovunque.
Si possono cucinare i ceci in scatola in tanti modi diversi, ma anche consumarli appena estratti dal vasetto. Di fatti, sono già lessati e in genere anche salati, il che vuol dire poterli mangiare subito, magari solo aggiungendo un filo di olio. Che sia per un hummus di ceci fatto in casa, o per una pasta e ceci veloce, su Agrodolce vi suggeriamo le migliori ricette da portare in tavola.
Se i cachi troppo maturi ci impediscono un consumo immediato, li possiamo adoperare in deliziose ricette. Di fatti, la consistenza morbida del caco può rendere gli impasti dei nostri dessert ancora più soffici. Il tutto senza considerare la dolcezza del frutto, che permette di ridurre le quantità di zucchero anche in confetture, budini e altri classici dolci al cucchiaio.
Se vogliamo stupire i commensali con tartine veloci e sfiziose, ci sono ricette adatte per ogni menù ideato. Da quelle a base di pesce, fino alle opzioni con verdure, formaggi e funghi, le soluzioni da scegliere non sono poche. E, se vogliamo, ci sono anche ottime ricette vegetariane e vegane che faranno leccare i baffi a chi non mangia ingredienti animali o di origine animale.
Se abbiamo dei fagioli in scatola li possiamo mangiare semplici, ma anche cucinarli in modi buonissimi. Di fatti, questi legumi hanno subito un processo di bollitura prima di essere chiusi nei vasetti. Il che significa poterli frullare per ottenere una crema da adoperare per condire la pasta, o saltarli in padella con erbe e spezie, ma persino sceglierli per ottime frittelle vegetali.
Ci sono ricette con le olive nere che fanno parte della nostra tradizione culinaria e che il mondo ci invidia. Ma se abbiamo le olive fresche appena raccolte, forse vorremo anche sapere come le possiamo conservare per mantenerle nel tempo. In questo modo le potremo mangiare come delizioso snack, o adoperare per farcire pizze e focacce, o ancora fare ottimi paté cremosi.
Non solo i fichi d’India sono buoni, ma sono anche un frutto sano e ricco di vitamine e sali minerali. Ma a volte ci preoccupa, se abbiamo una dieta da seguire, il loro contenuto glucidico, ma anche il peso calorico per 100 grammi. Se temiamo di ingrassare con questo alimento, ci serve conoscere la loro tabella nutrizionale, in modo da saper dosare le quantità e non correre rischi.