Se si unissero i puntini della mia vita, come nel gioco della settimana enigmistica che mia nonna mi faceva fare da bambina, apparirebbe di certo una donna esuberante e profonda, impavida e sensibile. Coerente nelle sue contraddizioni come la Sicilia che amo, che critico e che sogno. Ho scelto di raccontare la mia terra iniziando dalla tavola perché la cucina è luogo alchemico di infinite possibilità, di storie millenarie, di passione che brucia. È terreno di sintesi per il mio mondo interiore.
Nella variegata cucina siciliana la zucca trova impiego anche in ambito dolciario, con specialità originatesi nei monasteri e nella tradizione familiare.
Spesso vorremmo che una bella cena non finisse mai: vi suggeriamo 3 grandi ristoranti in giro per la Sicilia dotati anche di camere.
Dal 23 al 28 settembre a San Vito Lo Capo, provincia di Trapani, si svolge il Cous Cous Fest, evento ricco di buon cibo, musica e arte.
Di ritorno dalle vacanze si è sempre tentati di portare a casa qualche ricordo: Agrodolce vi consiglia cosa acquistare in Sicilia prima di tornare.
La Sicilia è circondata di splendide isole minori, luoghi dove deliziare occhi e palato. Abbiamo scelto 13 località da consigliarvi per le prossime vacanze.
Via Ruggero Settimo, 68, 90139 Palermo PA, Italy
Palermo è una delle mete siciliane più amate in qualsiasi stagione. Noi di Agrodolce abbiamo scelto 10 trattorie da consigliarvi in città.
Pane e panelle è uno dei cibi di strada siciliani più amati e noi di Agrodolce abbiamo esplorato la città di Palermo per darvi i 10 indirizzi migliori.
Piazzetta Monteleone, 5, 90133 Palermo PA, Italy
Via Cesareo Giovanni Alfredo, 38, 90144 Palermo PA, Italy
La granita è una delle specialità dolci siciliane più amate, in particolare con l’avvicinarsi dell’estate. Scoprite le 10 granite migliori di Palermo.
Via Castrofilippo, 4, 90133 Palermo PA, Italy
Via Bertolino Giuseppe Puglisi, 25, 90139 Palermo PA, Italy
Via Calascibetta, 25, 90133 Palermo PA, Italy