Sono nata a Viterbo tra torri e mura medievali ma Firenze con i suoi tramonti e i suoi capolavori mi ha conquistato: da più di 15 anni vivo all’ombra della cupola del Brunelleschi. Qui scrivo, mangio, corro, vado a spasso con la mia canina Nora e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel weekend.
I furti dei clienti non riguardano solo accappatoi e asciugamani degli hotel, ma anche gli oggetti dei ristoranti. Ecco quelli più rubati.
Torna a Parigi Féminalise, il concorso mondiale di vini, sake e distillati giudicati da 600 degustatrici: ecco tutti i dettagli.
Dal 26 al 28 marzo torna a Firenze Taste, alla 15esima nel capoluogo toscano. Lo slogan è: taste the unexpected.
Anche in Italia, precisamente in Abruzzo, apre un ristorante con gli NFT. Si tratta del sushi bar Oishi Japanese kitchen.
Il Chianti Classico ha registrato un aumento dell’export del 300% sul mercato della Corea del Sud. Ecco cosa sta succedendo.
Castel Monastero, Castelnuovo Berardenga, SI, Italia
Chi era Fabio Picchi, chef del Cibrèo di Firenze, scrittore e personaggio chiave della ristorazione italiana, scomparso due giorni fa.
Gli struffoli sono uno dei dolci di Carnevale più comuni in tutta Italia: dalla Campania alla Sicilia, ecco tutte le sue versioni.
San Valentino sta arrivando e le coppie innamorate si pongono una domanda: dove mangeremo? A casa. 12 idee consigli per la cena perfetta.
Le patatine fritte piacciono veramente a tutti, ma prepararle a regola d’arte non è facile. Ecco come fare per cucinare le patate perfette
Zonzelle, sgabei, ficattole o coccoli: chiamatele come volete, tanto sono buonissime in qualsiasi versione.
Gucci Giardino 25 è il nuovo caffè e cocktail bar by Gucci. Su Piazza della Signoria a Firenze, un locale glamour sull’onda di Gucci Osteria.
Acqua, farina e sale: una ricetta antica per questa pasta che ha origini Etrusche. Ma che differenza c’è tra pici e lombrichelli?
Non è sempre facile seguire il Galateo a tavolo: ecco qui allora alcune regole che non sembrano bon ton ma lo sono.
Gli NFT, la blockchain e i bitcoin sono arrivati anche nel mondo del vino: che sia questo il futuro anche in questo campo?