Sono nata a Viterbo tra torri e mura medievali ma Firenze con i suoi tramonti e i suoi capolavori mi ha conquistato: da più di 15 anni vivo all’ombra della cupola del Brunelleschi. Qui scrivo, mangio, corro, vado a spasso con la mia canina Nora e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel weekend.
Luxardo è una delle distillerie più longeve del mondo: quest’anno, per i 200 anni, la storica azienda ha prodotto una limited edition e non solo.
Per una Pasqua all’insegna della cultura pop, lascia perdere le classiche uova e colombe e prova uno di questi prodotti insoliti.
Dal Veneto lo Spritz ha conquistato tutta l’Italia: vi raccontiamo le sue origini, le varianti regioanli e ne seguiamo l’evoluzione.
Antonino Cannavacciuolo ritorna a casa a Ticciano e apre un nuovo ristorante e (più di) un nuovo resort.
In Giappone ogni anno verso fine marzo il mercato è inondato di cibi e bevande rosa: sono limited edition in onore della fioritura dei ciliegi, l’hanami.
I bitter italiani fanno parte dell’eccellenza della mixology, soprattutto nel periodo attuale: ecco i 16 migliori da scegliere per il vostro mobile bar.
La Tuscia è una zona ricca di ottimi ristoranti, tra trattorie storiche e stellati, soprattutto a Viterbo: ecco i nostri preferiti.
Sakura del birrificio giapponese Sankt Gallen è la birra dedicata all’hanami, la fioritura dei ciliegi che ogni anno è tanto celebrata in terra nipponica.
In tutti i 7Eleven, mini market giapponesi, fa il suo arrivo un menu completamente ispirato a Super Mario Bros, videogioco amatissimo della Nintendo.
In occasione del Carnevale, vi forniamo una piccola guida completa per comprare le migliori schiacciate alla fiorentina di Firenze.
Lo shaker è uno strumento fondamentale della mixology: per sapere come usarlo correttamente a casa, leggete i nostri consigli.
L’azienda Kaliro Spirits ha lanciato un vermouth ispirato ai gironi infernali della Divina Commedia di Dante: da apprezzare liscio o in cocktail.
Nova Meat in collaborazione con il ristorante stellato Disfrutar di Barcellona sta portando avanti il progetto per stampare in 3D la carne vegetale.
Julia Child è stata la prima donna divulgatrice televisiva a parlare di cibo e ha rivoluzionato il mondo del food negli anni post seconda guerra mondiale.