Sono nata a Viterbo tra torri e mura medievali ma Firenze con i suoi tramonti e i suoi capolavori mi ha conquistato: da più di 15 anni vivo all’ombra della cupola del Brunelleschi. Qui scrivo, mangio, corro, vado a spasso con la mia canina Nora e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel weekend.
Se i bar sono chiusi, l’alternativa è preparare i cocktail a casa: per scaldarsi e tirarsi su di morale, vi suggeriamo 18 ottimi cocktail invernali.
Il vermouth potrà sembrare un liquore vintage, ma negli ultimi anni come amari e gin sta tornando alla ribalta: ecco 10 etichette da assaggiare.
Dagli Uffizi di Firenze l’idea di chiedere a grandi chef di trasformare i capolavori della storia dell’arte in piatti gustosi: un appuntamento a settimana.
Vista la situazione, molte torrefazioni e micro-roastery si sono organizzate per spedire direttamente a casa dei clienti le miscele e gli specialty coffee.
Negli Usa Williams Sonoma ha messo in vendita i macaron, detti Nevarro Nummies, comparsi in una puntata di The Mandalorian con Baby Yoda.
Il salmone è un pesce versatile, facile da preparare e molto gustoso: abbiamo raccolto le migliori ricette per cucinarlo, dalla tartare ai primi piatti.
Il modo migliore per salutare il 2020 è con un bicchiere in mano. I regali ad alto tasso alcolico sono la soluzione per brindare a un futuro più roseo.
Facebook diventa anche una piattaforma per corsi di cucina online: tra le prime italiane a mettersi in gioco ci sono Luisanna Messeri e Natalia Cattelani.
Le Urban Wineries, cantine cittadine, sono un fenomeno che si sta diffondendo in tutto il mondo e anche in Italia: ve le raccontiamo.
Gli amari sono ormai tornati di moda, con un’immagine vintage eppure moderna: ecco 8 nuovi amari da provare per il vostro fine pasto.
L’agenzia di consulenza RistoratoreTop ha stilato una guida contenente 7 punti da seguire per affrontare la crisi attuale nel mondo della ristorazione.
Con le zone decise dal nuovo Dpcm i ristoratori di Firenze si sono adeguati e propongono delivery, take away e kit da provare a casa.
Nonostante il momento difficile per il comparto della ristorazione, Firenze rimane una delle piazze più vitali: vi raccontiamo 10 nuove aperture del 2020.
Abbiamo provato i pasti pronti di EarthMeals, azienda che propone piatti completamente vegetali, senza ogm e con prodotti freschi.
Con un’origine discussa e numerose varianti, il Martini è uno dei cocktail più famosi del mondo: ecco la storia.