Sono nata a Viterbo tra torri e mura medievali ma Firenze con i suoi tramonti e i suoi capolavori mi ha conquistato: da più di 15 anni vivo all’ombra della cupola del Brunelleschi. Qui scrivo, mangio, corro, vado a spasso con la mia canina Nora e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel weekend.
Molti locali di Firenze si sono organizzati per garantire la consegna a domicilio: ecco 16 indirizzi per il delivery di carne, piatti pronti, gelati ecc.
Se le uova al supermercato sono finite, organizzatevi con queste ricette in cui le uova sono sostituite da altri ingredienti che avete in casa.
Pasta Garofalo ha lanciato una serie di iniziative social per intrattenere bimbi e genitori cucinando: da Il Gioco è Pronto a Occhio alla Ricetta.
Mentre tutta la popolazione è a casa, gli chef italiani fanno dirette su Instagram e Facebook mostrando come realizzare le loro ricette da replicare.
L’idea dei dining bonds è nata negli USA e si sta espandendo nel resto del mondo: un’iniziativa per aiutare i ristoranti con buoni sos e cene future.
Il gin toscano Ginepraio Navy Strenght è affinato con una tecnica particolare che prevede l’uso di anfore in cocciopesto.
Su Netflix i programmi di cucina non mancano mai: ecco le novità della primavera 2020, tra nuovi show e nuove puntate.
In tempi di quarantena la rete si attrezza per rendere più leggera la reclusione: nasce così il Quarantini, un cocktail da bere via webcam con gli amici.
Gli amari sono liquori storici, tornati alla ribalta grazie alla passione di mixologist e non solo: leggete la nostra guida per saperne di più.
Dal 13 marzo la ricetta della salsa amatriciana è STG, Specialità Tradizionale Garantita, e riconosciuta ufficialmente dall’Unione Europea.
La melanzane è uno degli ortaggi più amati nel mondo: ecco 25 piatti da sperimentare, dal Giappone all’India, dalla Grecia al Libano.
La parte femminile di Identità Golose 2020, a Milano dal 7 al 9 marzo, quest’anno potrà contare ben 35 relatrici: ecco chi sono.
Identità Golose 2020 a Milano, dal 7 al 9 marzo, quest’anno si focalizza sul Senso di Responsabilità: ecco il programma delle tre giornate e gli chef.
Lo chef del Frontemare di Quartu Sant’Elena, vicino Cagliari, ha inventato una ricetta a base di ricci di mare finti per contrastare la pesca esagerata.